Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 12 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
curare fungo della pelle senza medicinali o pomate
Video: curare fungo della pelle senza medicinali o pomate

Contenuto

In questo articolo: Usa i rimedi domestici selezionati Usa i rimedi domestici non verificati Previeni irritazioni23 Riferimenti

Le irritazioni sono causate dallo sfregamento della pelle contro i tessuti, i materiali o anche un'altra area della pelle. Le irritazioni compaiono più spesso all'interno delle cosce, lana, ascelle, sotto la pancia e a livello dei capezzoli. Se l'irritazione non viene trattata, può gonfiarsi e, in rari casi, può anche essere difettosa. Le persone a rischio sono atleti che tendono a indossare abiti che si sfregano sulla pelle per periodi prolungati e persone in sovrappeso perché due parti del loro corpo hanno maggiori probabilità di sfregarsi l'una contro l'altra. Esistono molti semplici rimedi per le irritazioni, alcuni di essi hanno ricevuto un sostegno scientifico, mentre altri sono semplicemente aneddotici. Puoi anche evitare l'irritazione cambiando alcune delle tue abitudini.


stadi

Parte 1 Utilizzando Rimedi Domestici Verificati

  1. Pulisci l'area di irritazione. Assicurarsi che l'area dell'irritazione sia pulita pulendo con sapone neutro e privo di profumo prima di sciacquarlo bene con acqua. Valuta di usare un sapone all'olio vegetale.


  2. Mantieni la pelle asciutta. Dopo la doccia, assicurati che le parti del tuo corpo in cui si verificano spesso irritazioni siano asciutte. Quando si utilizza un asciugamano di cotone pulito, pulire delicatamente la pelle senza sfregare poiché ciò potrebbe peggiorare l'irritazione.
    • Puoi anche usare un asciugacapelli nella sua impostazione più bassa per assicurarti che le aree probabili siano asciutte. Non usare troppo calore in quanto potrebbe seccare la pelle e causare ancora più irritazione.



  3. Inumidire la zona irritata. Usa un lubrificante naturale per mantenere la pelle idratata come olio di mandorle, olio di ricino, lanolina, calendula, scegliendo marchi che non contengano profumo.
    • Applicare il lubrificante sulla pelle pulita e asciutta almeno due volte al giorno. Potrebbe essere necessario applicare più spesso su questa zona del corpo se continua a strofinare sui vestiti o su altre parti del corpo.
    • Dopo aver lubrificato la pelle, può essere utile ottenere una garza pulita e applicarla sulla zona irritata. Ciò contribuirà a proteggere la pelle e impedire il contatto con i vestiti o altre parti del corpo lasciando respirare la pelle.


  4. Applica la laloe vera sulla zona. La Laloe vera è conosciuta come trattamento casalingo per le ustioni, ma anche per alleviare l'irritazione con le sue numerose proprietà medicinali. Contiene sostanze nutritive che riparano la pelle danneggiata, riducendo irritazione e prurito.
    • Il gel contenuto nella pianta può essere applicato alle irritazioni per alleviare immediatamente arrossamenti e pruriti. Tieni una pianta di daloe vera a casa e spezza un pezzetto di foglia per applicare il gel che contiene ogni volta che devi affrontare un problema.
    • Puoi anche acquistare puro gel di daloe vera in farmacia. Assicurati di acquistare un gel puro al 100%.



  5. Fai un bagno di fiocchi d'avena. La pelle diventa secca e irritata quando si sfrega costantemente contro la pelle o altri materiali con i quali viene a contatto. Nel tempo, questo attrito costante sbuccia la pelle e potrebbe persino causare sanguinamento. I fiocchi d'avena hanno molte proprietà medicinali per idratare, pulire e agire come antinfiammatorio mentre leniscono e proteggono la pelle. Un bagno di farina d'avena è un ottimo modo per aiutarti a mantenere le irritazioni a casa mentre ti rilassi.
    • Puoi preparare un bagno di farina d'avena a casa riempiendo la vasca con acqua tiepida e aggiungendo tra una e due tazze di fiocchi d'avena in piccoli pezzi. Infondere i fiocchi d'avena per alcuni minuti prima di immergersi nel bagno. Resta immerso in acqua per 20-25 minuti. Lascia che la farina d'avena venga a contatto con la pelle per lenire l'irritazione. Fai un bagno di farina d'avena una volta al giorno.
    • Non strofinare la pelle. Prova invece ad applicare la farina d'avena in eccesso mescolata con acqua su un'area irritata per alleviarla in modo più efficace.
    • Usa acqua tiepida per lavare il corpo con fiocchi d'avena. Asciuga la pelle con un asciugamano asciutto.


  6. Distribuire l'olio d'oliva sulla pelle irritata. L'olio d'oliva è un trattamento eccellente per la pelle irritata perché è un prodotto estremamente idratante. Applicare l'olio d'oliva direttamente sulla zona interessata, preferibilmente dopo il bagno.
    • Un semplice impasto a base di olio d'oliva e farina d'avena può aiutarti a trattare la pelle in modo efficace e naturale. Mescola i due ingredienti e distribuisci un buon strato di pasta sulla pelle irritata. Lascialo in posa per 20-30 minuti una volta al giorno. Questa pasta ti aiuterà ad alleviare la pelle idratandola durante il processo di guarigione.
    • Poiché l'olio d'oliva ha la proprietà di trattenere l'umidità per lunghi periodi di tempo, è anche un ottimo prodotto per la cura della pelle, indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno irritazioni.


  7. Prova l'olio di vitamina E. Quando applichi olio di vitamina E sulla zona interessata, allevia immediatamente il prurito e l'irritazione. Puoi anche provare lozioni e creme che contengono vitamina E che ti aiuteranno a trattare la pelle irritata.
    • Puoi applicare olio o crema alla vitamina E e mettere sopra un pezzo di garza per mantenere l'umidità sulla pelle. Ciò consente all'applicazione di durare più a lungo. Tuttavia, non dimenticare di cambiare la garza ogni 6 ore per consentire alla pelle di respirare.


  8. Prova la camomilla. La camomilla ti aiuta a ridurre l'infiammazione e il prurito. Accelera la guarigione della pelle e previene le infezioni batteriche. Puoi usarlo in lozione, olio o pura forma di fiori. Ecco alcune idee.
    • Prendi una grande insalatiera piena d'acqua, aggiungi alcuni fiori di camomilla e fai bollire per alcuni minuti. Lascia raffreddare l'acqua e aggiungi dei cubetti di ghiaccio. Quindi immergi la parte interessata del tuo corpo in questa acqua fredda per 10-15 minuti.
    • Puoi anche usare una lozione a base di camomilla. Distribuire un buon strato e lasciarlo impregnare la pelle.
    • Inoltre, olio o infuso di camomilla possono essere aggiunti a un bagno freddo. Versa alcune gocce di olio essenziale o alcune bustine di camomilla nel tuo bagno per trasformarlo in un trattamento lenitivo, rilassante ed efficace.


  9. Prova l'Echinacea come tintura, compressa o infuso. Questa pianta viene utilizzata esternamente sotto forma di unguento per l'infiammazione della pelle e per promuovere la guarigione della pelle. Ha gli effetti di un lieve antibiotico, un antivirale e un antifungino. Puoi anche soffermarti come un colorante, una compressa o un'infusione per prevenire infezioni nelle irritazioni.
    • L'echinacea non ha un sapore molto buono sotto forma di infusione, motivo per cui viene spesso presa come tintura o compressa. Tuttavia, le tinture e le infusioni tendono ad essere più efficaci delle piante in polvere vendute come capsule.
    • Oltre al suo uso come stimolante immunitario, l'echinacea è raccomandata anche per le persone con lesioni cutanee ricorrenti come bolle. È anche una pianta che migliora la capacità del fegato di ridurre gli effetti delle tossine presenti nel suo ambiente.


  10. Usa l'olio di timo nella prossima tazza di tè. Il timo produce timolo, un potente olio antisettico considerato un antibiotico e un antimicotico naturale. L'infusione di timo aiuta ad eliminare batteri e virus, quindi può essere utile se l'irritazione è causata da uno di questi fattori o da uno sfregamento ripetuto. Prendilo nel tuo tè per rimuovere le infezioni sulla pelle irritata.
    • L'olio essenziale di timo protegge le ferite e le ferite dalle infezioni. Questo è principalmente il risultato della presenza di componenti come il cariofillene e il campene nel timo. Inibiscono la crescita dei batteri all'interno e all'esterno del corpo.


  11. Prova una crema larnica. Larnica è generalmente usato sotto forma di crema, balsami e unguenti applicati sulla pelle per trattare contusioni, traumi e gonfiori. È spesso usato per aiutare a guarire le ferite. Larnica è una buona soluzione se si soffre di irritazioni perché consente di alleviare rapidamente gonfiore e disagio.
    • Applicare una crema o olio su larnica sulle irritazioni tutte le volte che è necessario. Puoi usarlo frequentemente in sicurezza, è anche comodo e facile da usare perché penetrerà direttamente nella tua pelle.


  12. Prova l'olio di neem. Il composto organico di zolfo nelle foglie di neem è molto efficace nel trattamento dei problemi della pelle. L'olio di Neem ha proprietà anti-infiammatorie che aiutano a guarire le ferite più velocemente e i suoi effetti sono stati dimostrati anche da studi su bambini con ustioni. Ecco come usare l'olio di neem per combattere le irritazioni.
    • Prendi una manciata di foglie e schiacciale bene.
    • Aggiungi il succo di mezzo limone di medie dimensioni.
    • Mescola bene i due ingredienti e applicali sulla pelle per alleviare l'irritazione.


  13. Prova olio di calendula, marmellata, pezzato o lavanda. Aggiungi una o due gocce di questi oli in 4 cucchiai. a s. di lubrificante. Se usi un balsamo o unguento come lubrificante, mescola bene le gocce di olio essenziale nell'unguento. Usa queste miscele di erbe durante il giorno (tra le tre e le quattro volte) assicurandoti di trattare sempre l'area interessata. Controlla queste miscele applicandole in un'area della pelle sana per essere sicuri che la pelle non reagisca o che non sei allergico a questa pianta. Alcune di queste miscele di erbe potrebbero pungere un po 'all'inizio.
    • L'olio di calendula è un antinfiammatorio, antibatterico e antimicotico. Potrebbe trattare rapidamente le irritazioni della pelle.
    • L'olio di mandorle aiuta a idratare la pelle e prevenire le irritazioni. Massaggialo sulla zona interessata per alleviarlo. L'olio è un olio ricco di vitamina E e antiossidante. Gli Omega-3 presenti nel lamande dovrebbero far brillare la pelle. Massaggia delicatamente l'olio sulla zona interessata per diversi minuti e lascia che penetri.
    • L'olio di lavanda ha anche un effetto calmante sulla pelle. Aiuta a ridurre il gonfiore e il prurito nell'area interessata.
    • L'olio essiccato prende il nome dal mitico eroe greco Achille perché aiuta a guarire i guerrieri sul campo di battaglia. Oggi l'olio è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e poteri curativi.

Parte 2 Utilizzo di rimedi domestici non verificati



  1. Preparare una pasta a base di curcuma per la pelle. La turmérone, uno dei principali composti della curcuma, può aiutare a trattare i problemi della pelle. La sua presenza rende la curcuma un antimicotico che aiuta a curare le irritazioni. Ecco come usarlo:
    • aggiungi 3 cucchiai. a c. polvere di curcuma a un c. a c. acqua e mescolare bene per ottenere una pasta
    • applicare la pasta sulla zona interessata con un pezzo di cotone
    • lasciare agire per circa mezz'ora prima di sciacquare con acqua


  2. Applicare un impasto sull'occhio. Le proprietà antibatteriche e antisettiche del terriccio aiutano a purificare e curare la pelle. La lallicina, uno dei principali composti della terracotta, aiuta a mantenere la pelle asciutta, il che aiuta a ridurre le aree rosse e gonfie che compaiono durante l'irritazione.
    • Prendi 10 spicchi d'aglio e schiacciali per ottenere una pasta liscia. Immergi un pezzo di cotone nell'impasto e applicalo sulla zona interessata. Per alleviarti più rapidamente, ricomincia tre volte al giorno.


  3. Usa la melissa. Puoi applicarlo su aree irritate per alleviare la sensazione di calore e formicolio. Per preparare la soluzione, metti la pianta in acqua bollente e lasciala in infusione per 10-15 minuti. Lasciare raffreddare prima di applicare con un panno pulito.


  4. Prendi in considerazione l'uso di olio dell'albero del tè, olio di cocco o legno di sandalo. Oltre agli oli sopra menzionati, questi altri tre oli possono essere efficaci.
    • Si ritiene che il terpinene-4-olo nell'olio dell'albero del tè possieda proprietà antisettiche che distruggono i microrganismi patogeni e trattano le infezioni batteriche sulla pelle. Prendi un pezzo di cotone umido e aggiungi alcune gocce di olio. Strizzare delicatamente il cotone dopo averlo posizionato sulla zona interessata. Ripeti due volte al giorno fino a quando l'irritazione è migliorata.
    • L'olio di cocco può avere proprietà antibatteriche e antifungine che eliminano le infezioni da funghi e lieviti, che possono quindi trattare irritazioni e arrossamenti. Applicare olio di cocco sulla zona interessata prima di andare a letto. Ciò contribuirà ad alleviare la pelle e guarire l'irritazione. Puoi applicarlo anche al mattino.
    • Il legno di sandalo può avere proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antisettiche. Santalol, l'ingrediente principale nell'olio di sandalo, può alleviare la pelle e curare l'infiammazione, riducendo il prurito. Applicare l'olio sulle aree interessate due o tre volte al giorno per alleviarle.


  5. Prova un balsamo stellare intermedio. Si suppone che l'intermedio stellare guarisca la pelle non appena la applichi. Questa piccola erba lenitiva può essere aggiunta a un balsamo a base di erbe per combattere irritazioni, abrasioni e altri piccoli problemi minori della pelle.
    • Lascia agire il balsamo sulla pelle per 30 minuti. Per aumentare l'efficacia, sciacquare la zona interessata con acqua di rose per sigillare l'umidità prima dell'asciugatura.

Parte 3 Prevenire l'irritazione



  1. Indossa abiti larghi. Abiti troppo stretti possono causare irritazione. Evita di indossare abiti troppo vicini alla pelle per sentirti meglio. Dai alla tua pelle spazio per respirare indossando abbastanza vestiti per evitare attriti e irritazioni. Preparati a trovare un compromesso tra stile e comfort. Le irritazioni possono limitare la tua libertà di movimento e causare infiammazione e gonfiore. Potresti quindi rifiutare di indossare determinati vestiti.
    • Evita cinture, biancheria intima attillata e vestiti che ti fanno sudare. Tutti questi vestiti impediscono alla pelle di respirare e possono peggiorare le irritazioni della pelle.


  2. Indossa i tessuti giusti. Indossa il cotone quando possibile. Potresti essere tentato da camicie o pantaloni alla moda, ma prima chiediti se faranno del bene alla tua pelle. Per le donne, il meglio è scegliere abiti di cotone. Per uomo, pantaloncini e camicie di cotone. Il cotone è un tessuto che lascia respirare la pelle. Qualunque sia l'area in cui si trova l'irritazione, cerca di far respirare il più possibile.
    • Durante l'esercizio fisico, alcune persone preferiscono materiali sintetici che "assorbono" il sudore.Questi materiali sintetici riducono il sudore e si asciugano più velocemente dei materiali naturali.
    • In generale, dovresti sempre scegliere materiali che ti diano una buona sensazione sulla pelle. Evita materiali come lana e pelle troppo ruvidi, irritanti o sudati.


  3. Mantieni la pelle asciutta, ma idratata. La chiave per una pelle sana è la pelle non troppo secca o troppo umida. La pelle troppo secca o troppo umida può essere irritata perché può causare prurito. Assicurati di mantenere la pelle ben idratata, ma non troppo umida.
    • Se noti che la tua pelle è piuttosto secca, usa una crema o una lozione per idratarla. Se è piuttosto grasso, utilizzare un detergente delicato per pulire l'area prima dell'asciugatura e lasciarla libera per evitare l'intasamento.
    • Il sudore può peggiorare le irritazioni perché contiene molti minerali che possono irritare ancora di più la pelle. Dopo aver sudato, togliti i vestiti, fai una doccia e asciuga completamente la pelle.
    • Puoi usare il talco in polvere non profumato per mantenere asciutta questa zona.


  4. Perdere peso. Se sei in sovrappeso, prendi indicazioni più a rischio, soprattutto alle cosce. Poiché l'obesità può causare irritazione, è meglio prevenirla esercitando e guardando ciò che si mangia. Il modo migliore per perdere peso è bruciare più calorie di quante ne consumi. Consultare il proprio medico per discutere insieme una dieta per perdere peso. Non esiste una dieta universale, perché ogni persona è diversa. Devi trovare un piano che ti piace e che puoi seguire per rimanere motivato e felice.
    • Prova pasti sani ed equilibrati con molta frutta e verdura fresca, carboidrati complessi (come pane, pasta e riso) e proteine.
    • Esercizio durante la dieta invece di eliminare solo le calorie. Gli adulti sani dovrebbero fare almeno 150 minuti di esercizi di aerobica moderati a settimana. Puoi fare di meno se la tua attività fisica è più intensa. Dovresti anche fare esercizi di forza almeno due volte a settimana.


  5. Apporta cambiamenti dietetici. Cerca di consumare più vitamina A, vitamina C, zinco e cibi ricchi di beta carotene. La vitamina A e il beta carotene sono antiossidanti che aiutano a proteggere il tuo corpo e soprattutto la tua pelle. La vitamina C aiuta a stimolare il sistema immunitario e mantenere la salute della pelle.
    • La frutta e la verdura gialle o arancioni tendono a contenere livelli più alti di vitamina A e beta-carotene. Spinaci, grassi animali e tuorli d'uovo contengono anche vitamina A.
    • Gli agrumi come arance, pompelmi e limoni sono eccellenti fonti di vitamina C.
    • Inoltre, cerca di evitare cibi grassi, trasformati o preconfezionati. Questo può aiutarti a perdere peso e ridurre le pieghe della pelle che causano irritazione.
avvertenze



  • Nella maggior parte dei casi, le irritazioni possono essere trattate a casa. Tuttavia, se i rimedi casalinghi in questo articolo non ti consentono di eliminare l'irritazione dopo 4-5 giorni di trattamento e sei preoccupato per il possibile sviluppo di un'infezione, fissa un appuntamento con il tuo medico.
  • In passato, abbiamo usato l'amido di mais per alleviare le irritazioni. Tuttavia, l'amido di mais fornisce cibo per batteri e funghi, che possono portare a infezioni della pelle.


Condividere

Come preparare dilpasands

Come preparare dilpasands

In queto articolo: Preparare l'impatoPreparare il contornoAemblare i dilapaandReferenze il dilpaand ono un piatto popolare in India. Queti panini friabili ono riempiti con una dolce micela di cocc...
Come preparare la cravatta guo

Come preparare la cravatta guo

In queto articolo: Preparare l'impato per i ravioliPreparare il ripieno Riempire il guo tieFaite friggere il guo tie15 detto Guo Tie in Cina e peo tradotto da ravioli alla griglia in francee, ...