Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 9 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Come capire che il cane sta per morire – 5 SINTOMI evidenti
Video: Come capire che il cane sta per morire – 5 SINTOMI evidenti

Contenuto

In questo articolo: Trattare la costipazione nei cani Prevenire e gestire la costipazione dei cani32 Riferimenti

Un cane è stitico quando ha difficoltà a defecare, quando lo fa meno spesso o per niente. La costipazione è un problema gastrointestinale comune nei cani e può essere causata da molti fattori come i farmaci, la mancanza di esercizio fisico o una quantità insufficiente di fibre nella dieta del cane. Come per gli umani, la costipazione provoca malessere nei cani. Se il tuo cane è stitico, puoi trattarlo usando i rimedi casalinghi, ma devi sporgerti dal veterinario se la costipazione diventa troppo grave.


stadi

Parte 1 Trattare la costipazione nei cani



  1. Determina se il tuo cane è stitico. I segni comuni di costipazione sono: difficoltà a defecare o una piccola quantità di feci secche dopo aver lottato per defecare. Potresti anche vedere pezzi di feci aggrovigliati nei peli intorno all'ano, specialmente se il tuo cane ha i capelli lunghi. Possono rimanere bloccati quando il cane defeca, il che può impedire un normale passaggio di feci. Anche se questo non è molto comune, è possibile vedere il muco nelle feci quando il cane è costipato.
    • Quando il cane ha difficoltà, è possibile che tu veda che sta soffrendo.
    • Ricorda che è possibile confondere i segni di costipazione con i sintomi di altre malattie, come le infezioni del tratto urinario. Il veterinario sarà in grado di determinare se i segni provengono da costipazione o da un altro problema.
    • Se il tuo cane è stato stitico per diversi giorni, potrebbero esserci perdita di appetito, vomito e letargia. Potresti anche vedere sangue nell'ano. Se è malato, portalo immediatamente dal veterinario per il trattamento.



  2. Pulisci l'area intorno al lanus del tuo cane. Anche se sembra piuttosto spiacevole, dovresti farlo se vedi feci aggrovigliate nei capelli o qualsiasi altra cosa (ad esempio pezzetti di erba) bloccati nei peli intorno all'ano. Prima di toccare questa parte del cane, è necessario indossare guanti in lattice. In caso di allergia, indossare guanti in nitrile.
    • Se i peli del tuo cane sono lunghi, usa un paio di forbici per tagliare i peli in cui sono bloccate le feci. Il tuo cane potrebbe apprezzare o meno l'operazione. Se non ti piace, puoi prima immergere i capelli in acqua calda in modo che sia più facile tagliarli.
    • Usa acqua calda con sapone e un piccolo asciugamano per pulire l'ano del tuo cane. A causa della pressione permanente su quest'area, è probabile che sia più sensibile. Vai lentamente e parla con il tuo cane con una voce dolce per rassicurarlo. Puoi chiedere al tuo cane di alzarsi o sdraiarsi mentre taglia i peli. Lascialo nella posizione in cui è più comodo.
    • Applicare un lubrificante a base d'acqua per pulire l'utero per alleviare l'irritazione. Troverai questo tipo di lubrificante in farmacia.



  3. Tratta la costipazione. Sfortunatamente, una volta che la stitichezza è iniziata, può essere difficile farla scomparire e probabilmente dovrai chiamare un clistere. Essere consapevoli del fatto che i farmaci per via orale impiegano diversi giorni per raggiungere la fine del tratto digestivo dove sono necessari. Inoltre, i farmaci per la costipazione orale potrebbero non essere efficaci una volta che si è verificata la costipazione, ma sono più efficaci nel prevenirla. Il veterinario può anche raccomandare trattamenti che richiedono una prescrizione. Se non sei sicuro di cosa dare al tuo cane, chiama il veterinario per scoprire cosa consigliare.
    • Dai al tuo cane un prodotto che ammorbidisce le feci o un lassativo. I prodotti che ammorbidiscono le feci o i lassativi per l'uomo sono troppo forti per i cani, quindi hai bisogno di una prescrizione dal tuo veterinario per ottenere i farmaci adeguati per il tuo cane.
    • Incorporare olio minerale nel cibo del cane per un massimo di una settimana. Non dovresti mai dare al cane olio orale perché potrebbe entrare nei polmoni e causare polmonite. Usando un misurino, aggiungere 0,5 ml di olio minerale per chilogrammo di massa corporea del cane. Ad esempio, se il tuo cane è di 20 kg, devi dargli 10 ml di olio minerale, che è un po 'meno di uno c. a ..
    • Aggiungi una piccola quantità di zucca allo zucchero in scatola al cibo secco del tuo cane. A seconda del peso del cane, aggiungi 1 cucchiaio. a s. (per un cane di peso inferiore a 13 kg), 2 cucchiai. a s. (per un cane tra 13 kg e 25 kg) e 3 cucchiai. a s. (per un cane di peso superiore a 25 kg).
    • Passa al cibo in scatola per alcuni giorni se il tuo cane mangia crocchette. Gli alimenti in scatola contengono più acqua, il che facilita il loro passaggio nel sistema digestivo del cane. Gli alimenti in scatola possono anche causare diarrea, quindi somministralo per qualche giorno.
    • Dai un quarto a mezza tazza di latte al tuo cane. Sebbene il latte di solito causi diarrea nei cani, il lattosio che contiene può aiutare ad alleviare la costipazione.
    • Cospargi un integratore alimentare a base di fibre che contiene psillio sul cibo del tuo cane ogni 12-24 ore (da un quarto a uno per un cane di peso inferiore a 13 kg, da metà a uno c per un cane tra 13 e 25 kg e uno per un cane oltre 25 kg). Queste fibre extra aiuteranno gli alimenti a superare il sistema digestivo del cane. Puoi acquistarlo in farmacia senza prescrizione medica.
    • Dai al tuo cane molta acqua fresca mentre aumenti la percentuale di fibre nella sua dieta.
    • Se questi rimedi casalinghi non aiutano ancora ad alleviare la costipazione del cane dopo una settimana e si ammalano di nuovo, portalo dal veterinario per il trattamento.

Parte 2 Prevenire e gestire la costipazione del tuo cane



  1. Aggiungi più fibra alla dieta del tuo cane. La fibra è uno strumento per prevenire e curare la costipazione. Puoi cospargere la polvere di psillio sul cibo del tuo cane come tratteresti la costipazione. Puoi anche aggiungere verdure fresche alla tua dieta per aumentare l'assunzione di fibre. Ecco alcuni esempi di verdure che puoi dargli: carote, piselli e fagiolini.
    • Assicurati di dare al tuo cane molta acqua per aumentare l'assunzione di fibre. Con più fibre, il sistema gastrointestinale del tuo cane produrrà più escrementi. Se non beve abbastanza acqua, le feci non saranno in grado di passare attraverso l'ano, causando costipazione.


  2. Ottieni più attività fisica al tuo cane. Gli esercizi possono stimolare il passaggio del cibo attraverso l'intestino, facilitando il passaggio e impedendo alle feci di rimanere bloccate nel colon. Gli esercizi non devono essere vigorosi, una camminata di 15 minuti ogni giorno aiuta già il tuo cane a esercitarsi.


  3. Impedisci al tuo cane di mangiare erba. Anche se il tuo cane a volte può mangiare erba, potrebbe diventare stitico se è lavale. Assicurati che il tuo cane non mangi erba quando è in giardino o quando esci a fare una passeggiata.


  4. Dai al tuo cane frequenti opportunità di andare a letto. Se il tuo cane ti mostra che vuole uscire, lascialo uscire. Se trattieni il tuo cane, aumenta il rischio di blocco fecale nell'intestino, che aumenta il rischio di costipazione.


  5. Spazzola il tuo cane regolarmente. I cani a pelo lungo sono più suscettibili alla costipazione perché le loro feci possono rimanere impigliate nei loro lunghi peli intorno al lanus. Se non hai problemi a tagliare i capelli a questo livello della sua anatomia, immergili in acqua calda prima di tagliarli. Se non hai voglia di farlo, portalo regolarmente dal groomer.
    • I cani possono anche deglutire i capelli se si lavano da soli, il che può portare a costipazione. La toelettatura regolare che fai o che fa il toelettatore riduce il rischio che il cane ingoia i suoi capelli.


  6. Fai sterilizzare il tuo cane. Man mano che i cani invecchiano, la loro prostata può gonfiarsi e rendere più difficile il passaggio delle feci attraverso l'intestino. Se il tuo cane non è stato ancora castrato e il veterinario gli ha diagnosticato un ingrossamento della prostata che causa costipazione, dovresti farlo sterilizzare per prevenire la costipazione futura.
    • L'allargamento della prostata è solo un esempio di un problema medico, come l'ernia perineale o la malattia del sacco anale, che può causare stitichezza. Se il tuo cane soffre regolarmente di questi problemi, consulta il tuo veterinario per trovare la causa sottostante e trattarla correttamente.

Interessante

Come preparare dilpasands

Come preparare dilpasands

In queto articolo: Preparare l'impatoPreparare il contornoAemblare i dilapaandReferenze il dilpaand ono un piatto popolare in India. Queti panini friabili ono riempiti con una dolce micela di cocc...
Come preparare la cravatta guo

Come preparare la cravatta guo

In queto articolo: Preparare l'impato per i ravioliPreparare il ripieno Riempire il guo tieFaite friggere il guo tie15 detto Guo Tie in Cina e peo tradotto da ravioli alla griglia in francee, ...