Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 19 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Esercizi per il tendine rotuleo infiammato
Video: Esercizi per il tendine rotuleo infiammato

Contenuto

In questo articolo: Supporto immediato Seguire il processo Ripristinare una funzionalità ottimale25 Riferimenti

Anche un lieve allungamento di un muscolo del tendine del ginocchio dovrebbe essere trattato immediatamente per ridurre il gonfiore e promuovere il processo di guarigione il più rapidamente possibile. Per un atleta, può essere difficile concordare il riposo e riprendere gradualmente l'allenamento. Dovrebbe essere noto che troppi esercizi aumentano notevolmente il rischio di ferire di nuovo. Nella maggior parte dei casi, i feriti riacquisteranno il pieno possesso entro poche settimane, ma nei casi più gravi potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.


stadi

Parte 1 Supporto immediato



  1. Chiamare immediatamente un medico se si dispone di una lesione grave. Una lesione grave può richiedere un intervento chirurgico aggiuntivo e quanto prima può essere soggetta a consulenza medica. Se riconosci uno dei seguenti sintomi, il muscolo del tendine del ginocchio può essere completamente strappato o libero dall'osso:
    • un suono di rottura sentito al momento della lesione
    • una ferita molto stretta ai glutei o al ginocchio
    • molti lividi
    • difficoltà a camminare
    • dolore acuto o debolezza nella gamba lesa
    • vedere le avvertenze seguenti per i sintomi che richiedono assistenza medica in qualsiasi momento durante il processo di guarigione.



  2. Valuta la lesione. Se la posizione della lesione non è ovvia, applicare una leggera pressione sull'intera lunghezza e circonferenza della coscia per localizzarla. Le lesioni da allungamento tendono a verificarsi nella parte superiore della coscia, mentre le ferite che si verificano durante una s molto probabilmente lacerano il muscolo vicino al ginocchio.
    • Se la posizione della lesione non è ovvia e la tensione del tendine del ginocchio non è dovuta a un impatto o una caduta, il dolore può essere dovuto a un problema pelvico o alla schiena. Contatta un medico se pensi che sia così.


  3. Relax. Dopo l'infortunio, solleva il piede il più presto possibile, anche se senti solo lanci leggeri. In alcuni muscoli posteriori della coscia strappati, in particolare nella parte superiore della coscia, il tendine è danneggiato. È meno doloroso di una lesione muscolare, ma la guarigione richiede più tempo e richiede ancora riposo. Cammina il meno possibile per i primi giorni ed evita assolutamente di correre o fare esercizi con le gambe. Se camminare non ti fa male, assicurati di avere sempre brevi distanze per evitare il dolore. Se anche una breve distanza è un problema, utilizzare le stampelle e consultare un medico.



  4. Applica un impacco di ghiaccio ogni ora. Usa un impacco freddo o avvolgi il ghiaccio in un asciugamano umido e posizionalo sulla zona lesa. Lasciare il ghiaccio per 10-15 minuti, quindi rimuoverlo. Ripeti ogni ora del giorno successivo alla lesione. Continua ad applicare il ghiaccio ogni due o tre ore per i prossimi due giorni.
    • Per evitare danni, non applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle e non lasciarlo per più di 15 minuti.
    • Non utilizzare questo trattamento se si ha la malattia di Raynaud o altri problemi circolatori.


  5. Comprimi la gamba. Avvolgi una fascia elastica di compressione intorno alla coscia, iniziando sopra il ginocchio e finendo circa 8 cm sotto l'inguine. Quando si avvolge la fascia intorno alla coscia, assicurarsi che ogni nuovo anello si sovrapponga al 50% circa di quello precedente. Il risultato finale dovrebbe essere comodo, senza essere troppo stretto o interrompere il flusso di sangue.
    • È possibile acquistare un supporto gambe appositamente progettato per questo scopo in un negozio di articoli sportivi.


  6. Alza la gamba. Per ridurre il gonfiore, sedersi o sdraiarsi e premere la gamba su un oggetto alto, in modo che l'area della lesione sia più alta del cuore. Fai il più possibile durante le prime 24 ore dopo l'infortunio.


  7. Prendi antidolorifici solo se necessario. Per gestire il dolore e potenzialmente ridurre il gonfiore, assumere un farmaco antinfiammatorio non steroideo come ibuprofene, naprossene o acetaminofene. Questo dovrebbe essere usato solo per la gestione del dolore a breve termine per ridurre gli effetti collaterali, a meno che il medico non consigli diversamente. Alcuni medici scoraggiano il loro uso durante questo periodo, poiché potrebbero rallentare la guarigione.
    • Parla prima con il tuo medico se in passato hai avuto ipertensione, malattie cardiache, malattie renali, ulcere allo stomaco o problemi di sanguinamento.


  8. Evita di peggiorare la situazione. Oltre a evitare la corsa e altre attività sportive, evitare di fare le seguenti cose nei primi giorni, fino a quando non si può camminare senza dolore:
    • evitare il calore (fare il bagno o la doccia in acqua calda)
    • evitare l'alcool
    • evitare i massaggi


  9. Continua fino a quando non senti più dolore nelle tue attività quotidiane. Applica del ghiaccio sulla ferita ogni 2 o 3 ore per 10-15 minuti fino a quando puoi camminare senza dolore o dolore e ridurre al minimo le attività che coinvolgono la gamba. Questa situazione generalmente dura 3-4 giorni dopo l'infortunio.

Parte 2 Continua il trattamento



  1. Trattamenti alternativi caldo / freddo. A questo punto del processo, invece di applicare solo ghiaccio sulla ferita, puoi applicare una borsa calda per 3 minuti, quindi un impacco freddo per 1 minuto. Ripeti 6 volte, per un totale di 24 minuti. Esegui questo trattamento due volte al giorno fino a quando la gamba non è sufficientemente recuperata in modo da poter correre per 5 minuti senza provare dolore. Dovresti sapere che questo trattamento non è completamente compreso e che alcuni medici preferiscono raccomandare un trattamento solo caldo.
    • In generale, i trattamenti a freddo riducono il flusso sanguigno, mentre il calore lo aumenta. L'aumento della circolazione sanguigna promuove la guarigione, ma anche il gonfiore, quindi il calore non deve essere usato fintanto che la lesione è ancora dolorosa e significativamente gonfia.


  2. Inizia ad allungare lentamente. Inizia con attenzione usando uno o entrambi i seguenti allungamenti, ma fermati immediatamente se senti dolore ad un certo punto. L'obiettivo è allungare lentamente l'area infortunata, non aumentare la flessibilità, quindi fare meno allungamenti rispetto al solito. Per iniziare, non trattenere più di 10 secondi per ogni tratto, quindi rilasciare e ripetere in serie da 3 a 6 tratti, a seconda del comfort. Fallo più volte al giorno.
    • Appoggia il piede su un tavolino o una sedia e piegati in avanti dal bacino in una posizione comoda e rilassata, allungando leggermente dietro la parte posteriore della gamba.
    • Sdraiati sulla schiena e solleva la gamba in verticale, o più in alto che puoi senza far male. Porta delicatamente la coscia con le mani, il ginocchio leggermente piegato.


  3. Esegui esercizi di costruzione muscolare. Se riesci ad allungare senza dolore, ricominciare ad allungare per ridare piena forza ai muscoli. Idealmente, dovresti consultare un medico per sapere quali esercizi possono lavorare il muscolo ferito con un rischio minimo di danno. Se non riesci a consultare, prova le seguenti cose una o due volte al giorno, ma fermati immediatamente se senti dolore.
    • Sdraiati sulla schiena e abbassa il ginocchio ad angolo basso. Contrai il muscolo della coscia a circa il 50% della sua forza massima, tieni premuto per 30 secondi, quindi rilascia e ripeti più volte. Se non hai dolore, ricomincia con un angolo del ginocchio ancora più stretto, riportando il piede al bacino.
    • Sedersi su una sedia con ruote o uno sgabello e posizionare entrambi i talloni sul pavimento, flettendo i muscoli posteriori della coscia per allungarsi in avanti. Dopo alcuni giorni di questo esercizio, prova a usare solo il tallone della gamba ferita.


  4. Continua quando sei quasi tornato alla normale funzione. Una volta terminato questo passaggio, dovresti essere in grado di correre indolore per alcuni minuti e avere una gamma di movimento quasi normale. In questa fase un tendine del ginocchio leggermente allungato può richiedere tra 1 e 10 giorni, mentre una lesione più grave può farla durare tra 2 e 3 settimane. Un infortunio che comporta una lacrima massiccia e un forte dolore può richiedere diverse settimane per guarire o addirittura richiedere un intervento chirurgico.

Parte 3 Trovare una funzionalità ottimale



  1. Allunga dinamicamente e con una gamma completa di movimenti. Una volta che la lesione è sostanzialmente guarita e si tenta di riguadagnare la vecchia flessibilità, gli allungamenti dovrebbero consistere in movimenti dinamici da eseguire quasi ogni giorno e la gamba dovrebbe oscillare durante lo stretching. Se senti dolore, fermati e ritorna a tratti più miti. Ecco alcuni esempi, ma pensa ancora di consultare un medico sportivo per raccogliere consigli su misura per le tue esigenze specifiche:
    • stare in piedi sulla gamba non ferita e ruotare delicatamente la gamba ferita in avanti. La gamba dovrebbe rimanere rilassata, ma cerca di farlo oscillare per quanto è comodo per te. Fai tre serie da 10 ripetizioni.
    • sdraiati sulla schiena e solleva il bacino, appoggiandoti sulle mani. Fai movimenti di pedalata a testa in giù con le gambe.


  2. Usa esercizi di costruzione muscolare più potenti. Esistono molti modi per rafforzare i muscoli posteriori della coscia e un medico o un trainer può dirti quali metodi sono i migliori per il tuo scopo. Prova a fare i riccioli per le gambe dei muscoli posteriori della coscia stendendoti sulla schiena e sollevando la caviglia (che può trasportare peso), e infine vai ai riccioli delle gambe seduti e poi ai riccioli per le gambe in piedi.
    • Se lavori con i quadricipiti, aggiungi questi esercizi di rafforzamento del tendine del ginocchio alla tua routine. Il rischio di un'altra lacrimazione o allungamento aumenta quando i quadricipiti sono più forti dei muscoli posteriori della coscia.


  3. Riprendi gradualmente la solita routine. Per ridurre al minimo le possibilità di ferirti di nuovo, cerca di non aumentare l'intensità o la durata del tuo allenamento di oltre il 10% a settimana.

Articoli Recenti

Come preparare i fagioli borlotti

Come preparare i fagioli borlotti

Queto articolo è tato critto con la collaborazione dei notri redattori e ricercatori qualificati per garantire l'accuratezza e la completezza del contenuto. Ci ono 21 riferimenti citati in qu...
Come preparare la valigia per andare in vacanza

Come preparare la valigia per andare in vacanza

è un wiki, il che ignifica che molti articoli ono critti da diveri autori. Per creare queto articolo, 32 perone, alcune anonime, hanno partecipato alla ua edizione e al miglioramento nel tempo.C...