Autore: Louise Ward
Data Della Creazione: 5 Febbraio 2021
Data Di Aggiornamento: 28 Giugno 2024
Anonim
Come liberarsi delle emozioni negative
Video: Come liberarsi delle emozioni negative

Contenuto

In questo articolo: I trattamenti di base da fare a casa I trattamenti medici da fare a casa Altri rimedi naturali Il trattamento dei semi da parte dei professionisti della salute8 Riferimenti

I piedi sono soggetti quotidianamente a scarpe, frizione, pressione ... Sono soggetti all'umidità e alle alte temperature. Così possono apparire i semi. Puoi sbarazzartene ammorbidendoli e sgretolandoli. Attenzione! devi andare con attenzione, altrimenti rischi di peggiorare le cose. Come sbarazzarsi delle sue corna, questa è la ragione per essere dell'articolo che leggerai.


stadi

Metodo 1 I trattamenti di base da fare a casa



  1. Indossa scarpe comode. I semi sono spesso la pressione e l'attrito che le dita dei piedi soffrono in scarpe scarsamente adatte. Se le tue scarpe sono troppo strette, scarsamente ventilate o tagliate male, devono cambiare rapidamente. Riguarda la tua salute, perché le scarpe "cattive" sono la fonte di molti disturbi, tra cui le corna.
    • È un modo semplice per vedere se le tue scarpe non sono troppo piccole e quindi troppo strette: dovresti essere in grado di indossare calze moderatamente spesse senza far male. In caso contrario, non è della tua taglia. Inoltre, le calze aiutano a ridurre l'attrito contro il materiale della scarpa e quindi a limitare il rischio di catturare calli.
    • Per evitare completamente: scarpe col tacco alto, specialmente quelle con le punte affilate!



  2. A riposo, ricordati di mettere le dita distese (o le aghi). Quando lasci le scarpe, le dita dei piedi sono ancora compresse dopo una buona giornata camminata. Per sbarazzarsi di questa sensazione di compressione, scivolare tra le dita uno spalmatore di schiuma. Vedrai rapidamente la differenza!
    • Un'altra opzione per alleviare il seno: indossare pantofole o sandali per pedicure in schiuma. Queste scarpe sono progettate per separare delicatamente le dita dei piedi e impedire che si sfregino l'una contro l'altra quando si cammina.


  3. Metti della polvere assorbente sui piedi. Messo tra le dita, il sudore sarà assorbito. Le tue corna saranno più secche e meno infiammate.
    • Metti la polvere sopra e tra le dita dei piedi prima di indossare calze e scarpe. Se necessario, ripetere un'applicazione a metà giornata se si tende a sudare i piedi.



  4. Strofina i tuoi semi e ogni pelle ispessita con una pietra pomice. Per prima cosa, fai un pediluvio con acqua calda e sapone per circa 20 minuti per ammorbidire la pelle. Quindi passare una pietra pomice per rimuovere la parte dura che si trova sul corno.
    • Invece di una pietra pomice, puoi prendere un file di cartone. In alcuni punti, ad esempio tra due dita, è difficile carteggiare efficacemente con la pietra. In questo caso, un file di cartone, flessibile, è molto utile.


  5. Ridurre la sensazione di disagio con il ghiaccio. I tuoi piedi sono gonfi, feriti? Ricorda di applicare un impacco freddo o un impacco di ghiaccio sulla parte infiammata per alcuni minuti per alleviare il dolore e il gonfiore. Anche l'acqua fredda funziona bene.
    • Il ghiaccio non farà scomparire lo stesso corno, ma ridurrà il dolore associato ai semi.

Metodo 2 Trattamenti medici fai-da-te a casa



  1. Prova unguenti e gocce da banco. Di solito contengono un acido, spesso acido salicilico, la cui azione consiste nel dissolvere le proteine ​​della cheratina responsabili del corno e l'eccessivo ispessimento della pelle su di esso.
    • Uno dei principali svantaggi di questo tipo di prodotti è che attacca anche la pelle sana. A lungo termine, rischi di fare più danni che benefici.
    • Questi prodotti a base acida sono vietati ai diabetici, a quelli con pelle sottile e a quelli con disturbi di sensibilità.
    • Comunque sia, leggi i volantini dei prodotti che usi.


  2. Pensa anche a bende e cerotti per semi. Questi sono tipi di bendaggi adesivi che vengono posizionati sul corno e che, contenenti una piccola dose di acido salicilico, attaccano la cheratina che è in contatto con esso. Allevia anche la pressione sul corno.
    • In questo campo, le migliori medicazioni sono quelle a forma di occhio. Anzi, alleviano il corno e lo ammorbidiscono. Il corno diventa meno doloroso.
    • Sappi che la maggior parte di queste medicazioni contiene un acido. Non dovrebbe essere combinato con un trattamento dello stesso tipo. Se hai già messo un prodotto o assorbito un farmaco con acido salicilico, prendi medicazioni o cerotti neutri senza questo acido.

Metodo 3 Altri rimedi naturali



  1. Ammorbidisci i semi con olio di ricino. Ammorbidendo i tuoi semi, allo stesso tempo ridurrai il dolore, avrai una migliore sensazione di benessere e sarai in grado di trattarli meglio (esfoliazione).
    • Metti l'olio di ricino sul cotone. Metti il ​​cotone sul corno e lascialo agire per 3-4 minuti. Risciacquare e raschiare la zona.
    • Ripeti l'operazione tre volte al giorno.


  2. Preparare un bagno con sale Epsom. Ammorbidire sempre i semi, fare i pediluvi in ​​acqua salata con sale grosso o sale Epsom.
    • Il sale grosso è molto efficace per ammorbidire la pelle e il corno. In questo modo, la pelle morta e la pelle secca si sentiranno meglio.
    • In una bacinella, versare 150 mg di sale Epsom in 8 litri di acqua molto calda. Fai il bagno ai piedi in questa acqua salata per 20-30 minuti.
    • Dopo il bagno, strofina i semi con la pietra pomice per rimuovere il più possibile la pelle morta.


  3. E laspirine, ci hai pensato? La laspirina è composta da acido salicilico (acido = corrosivo), puoi schiacciare l'aspirina e applicare direttamente e precisamente questa pasta sui tuoi semi per attaccare le proteine ​​contenute nel corno e sulla pelle morta.
    • Precisione: per mantenere saldamente in posizione l'aspirina, una volta schiacciato il timbro, aggiungere un po 'd'acqua per ottenere una pasta grumosa.
    • Metti questa pasta sul corno, dovrebbe reggere bene. Lasciare agire per 5-10 minuti, quindi risciacquare con acqua calda e asciugare bene.


  4. Nella stessa vena, preparare una pasta a base di bicarbonato di sodio. Mescola bicarbonato di sodio, succo di limone e acqua fino a ottenere una pasta malleabile sui semi. È un rimedio abbastanza efficace.
    • Mescolare alcune gocce di succo di limone in un po 'd'acqua e aggiungere l'equivalente di un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Mescola fino ad ottenere un impasto consistente e applicalo sui semi. Coprire con una benda. Dopo alcune ore, rimuovi tutto e risciacqua bene. In 4-6 giorni, i semi devono essersi asciugati sul posto.
    • In alternativa: in una ciotola, metti da 2 a 3 cucchiai di bicarbonato di sodio in acqua calda. Immergi i piedi in questa soluzione da 15 a 20 minuti prima di passare una pomice sui tuoi semi.
    • Puoi anche fare una pasta semplicemente con poche gocce d'acqua e bicarbonato di sodio. Prima di coricarti, metti questa pasta sui tuoi semi, una benda sopra e la tieni tutta la notte. Al mattino, rimuovi tutto e risciacqua bene.


  5. Prova il tè di camomilla. La camomilla ha la proprietà di assorbire il sudore, modificare il pH della pelle dei piedi, in breve, migliora significativamente il comfort durante il giorno.
    • Infondi una bustina di tè con la camomilla e raccoglila per metterla calda sul corno. Lasciare in posa da 1 a 3 ore.
    • Altrimenti, c'è il pediluvio con camomilla. In una bacinella di acqua molto calda, infondere 2 o 3 bustine di tè e fare un pediluvio per 15-20 minuti.
    • Con la borsa o il pediluvio, dopo il trattamento, prova a rimuovere il corno con una pietra pomice o una lima di cartone.


  6. Metti l'aceto diluito sul corno. Infatti, l'aceto è astringente e quindi se lo applichi sul corno, la pelle si asciugherà, il che faciliterà notevolmente la levigatura con una lima di cartone o una pietra pomice.
    • Aceto diluito significa una soluzione alla velocità di un volume di aceto per tre acque.
    • Applicare questa soluzione direttamente sui semi e coprire con bende o bende adesive. Lascialo tutta la notte.
    • Al mattino, raschia i semi con una pietra pomice o una lima di cartone.


  7. Puoi anche applicare la papaia schiacciata. La papaia ha la virtù di alleviare i dolori creati dal mais, asciuga anche la pelle e facilita i graffi successivi.
    • Sbucciare e tagliare una papaia. Schiaccia la carne con una forchetta. Applicare questa purea di papaia direttamente sui semi, coprire con un bendaggio adesivo o nastro adesivo e lasciarlo agire tutta la notte.
    • La mattina dopo, puoi grattarti il ​​corno. Se funziona, il clacson scompare da solo.


  8. Pensa al succo di fico verde e olio di senape. Il primo ammorbidisce il corno, facilitando così la sua rimozione. Per quanto riguarda il secondo, ha un effetto antisettico uccidendo i batteri che non mancano mai di essere a livello dei semi.
    • Inizia mettendo il succo di fico. Mettine un po 'di cotone e tamponalo con il corno. Lascia asciugare il cotone.
    • Quando il succo di fico si è asciugato, tamponare l'olio di senape con un batuffolo di cotone. I batteri verranno uccisi immediatamente. Infatti, il fico asciuga il corno e si formano la pelle e le fessure, da cui il pericolo di infezione, dall'olio di senape.


  9. Preparare una miscela di curcuma, aloe e bromelina. Come altri prodotti, questa miscela ammorbidisce la pelle e quindi il corno, facilitando la rimozione.
    • Ogni componente ha il suo ruolo in questa preparazione: la curcuma è antinfiammatoria (meno dolore), l'aloe ha proprietà curative e la bromelina, estratta dalle lanane, ha proprietà astringenti. Prendi l'olio dell'albero del tè per sostituire la bromelina.
    • Mescola parti uguali di curcuma, gel di aloe e bromelina fino a ottenere una specie di pasta. Applicalo direttamente sui semi, copri con una fascia e lascia agire per tutta la notte. Al mattino, sciacqua bene i piedi e passa la pietra pomice.

Metodo 4 Trattamento di calli da parte di professionisti della salute



  1. Ottieni suole personalizzate. Se hai i semi, è forse perché i tuoi supporti non sono buoni, il che porta a surriscaldamento, attrito e quindi semi. La tua pedicure è attrezzata per preparare solette ortopediche adattate alla tua morfologia. Le tue corna regrediranno e smetteranno di formarsi.
    • Ci sono suole in vendita, pronte per essere indossate in qualche modo. Vai piuttosto a consultare la tua pedicure che renderà suole perfettamente adattate.


  2. Richiedere un trattamento locale prescritto. Questi prodotti da prescrizione generalmente contengono più acido salicilico rispetto ai prodotti da banco. Alcuni di questi farmaci a volte contengono anche combinazioni estremamente forti di vari acidi.
    • Questi prodotti a base acida sono vietati ai diabetici, a quelli con pelle sottile e a quelli con disturbi di sensibilità.
    • Altri acidi che possono essere usati contro i semi sono spesso l'acido tricloroacetico o una combinazione di acido salicilico, acido lattico e collodio.
    • Leggi attentamente il foglio illustrativo del medicinale per scoprire se esiste la possibilità di morire sulla pelle circostante.


  3. In caso di infezione di un corno, assumere antibiotici. Se il tuo sinfetto, fissa un appuntamento immediato con il tuo medico che prescriverà un antibiotico adatto.
    • Attenzione! un antibiotico (orale o locale) non ha alcun effetto sul corno! È prescritto per combattere le infezioni.


  4. Chiedi consiglio alla tua pedicure. Invece di correre rischi e peggiorare le cose, consultare uno specialista del piede, il pedicure, che, se le circostanze lo consentono e lo giustificano, sarà in grado di operare in sicurezza.
    • La tua pedicure anestetizzerà leggermente l'area e, usando un bisturi, rimuoverà spessore dopo spessore la parte dura che copre il corno. È indolore e sicuro se è fatto nelle regole dell'arte. Rapidamente, soffrirai meno per i tuoi piedi e anche la guarigione sarà rapida.


  5. Come ultima risorsa, considerare l'intervento chirurgico. Se hai le corna ricorrenti, la tua pedicure ti invierà a un dipartimento competente per un intervento chirurgico. Sembra che a questo punto sia necessario intervenire sugli ossicini delle dita dei piedi per riposizionarli correttamente. La pressione sulle dita dei piedi sarà quindi meno forte e l'incidenza dei calli dovrebbe diminuire.
    • I semi possono crescere tra le dita. Infatti, se le dita dei piedi sono deformate in modo tale da sfregare l'una contro l'altra in modo permanente, i semi non mancano di apparire. L'intervento raddrizzerà gli ossicini e ridurrà quindi questi attriti interni.

Post Interessanti

Come preparare dilpasands

Come preparare dilpasands

In queto articolo: Preparare l'impatoPreparare il contornoAemblare i dilapaandReferenze il dilpaand ono un piatto popolare in India. Queti panini friabili ono riempiti con una dolce micela di cocc...
Come preparare la cravatta guo

Come preparare la cravatta guo

In queto articolo: Preparare l'impato per i ravioliPreparare il ripieno Riempire il guo tieFaite friggere il guo tie15 detto Guo Tie in Cina e peo tradotto da ravioli alla griglia in francee, ...