Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 28 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 21 Giugno 2024
Anonim
Replacing a Parrot Clasp - Silver Necklace Repair
Video: Replacing a Parrot Clasp - Silver Necklace Repair

Contenuto

In questo articolo: perline filettate su filo di nylon avvolto filettato con riferimenti a filo e ago

Accidenti allora! La tua collana si è appena rotta per un motivo o per l'altro e le tue perle sono sparse su tutto il terreno.Se non vuoi spendere soldi per farlo fare da un professionista, puoi farlo da solo. Continua a leggere per imparare due metodi favolosi per riparare collane rotte o trasformare vecchie collane che hanno un disperato bisogno di una metamorfosi. Con poche semplici forniture, sarai accessoriato in pochissimo tempo.


stadi

Metodo 1 Infilare perline su filo metallico avvolto in nylon



  1. Pulire le perle se necessario. Se la collana che indossi è un po 'usurata, il che probabilmente è il motivo per cui si è rotta, è probabile che le perle abbiano bisogno di un po' di attenzione. Gli oli prodotti dal tuo corpo, i cosmetici o anche solo l'effetto del tempo possono offuscare qualsiasi perla e portarne via parte del suo splendore. Prendi un prodotto per la pulizia dei gioielli e usa uno spazzolino da denti per bambini per iniziare. Più vai liscio, meglio è.
    • Non è possibile sapere in anticipo quali perle reagiranno male alla pulizia, quindi è meglio non correre rischi all'inizio. Le perle di vetro o di cristallo non dovrebbero essere un problema, ma le perle di dimitazione e quelle di plastica sono una storia diversa. Inizia sempre con un cordone prima di pulire tutti gli altri per assicurarti che il metodo che stai utilizzando non li danneggi.



  2. Raccogli tutto il materiale. È meglio fare tutto in un pomeriggio per evitare che le perle si disperdano, come per magia. Ecco l'elenco di tutto ciò di cui avrai bisogno.
    • Attrezzatura per infilare e una fibbia. I cavi avvolti in nylon sono ideali per quasi tutti i progetti di bordatura. Sono facilmente disponibili in bobine nei negozi di hobby. I cavi avvolti in nylon sono disponibili in vari pesi, punti di forza e colori. Resisti alla tentazione di usare un filo per cucire che probabilmente si sfilaccia e si romperà e questo richiederà di rileggere questo articolo in futuro.
    • Pinze a becchi diritti e pinze da taglio. Se non hai ancora un buon paio di pinze, sarà una buona idea procurarti un kit di riparazione dei gioielli. Questo contiene anche un morsetto dentellato per schiacciare le sfere di serraggio che sono altrimenti utili per fissare le estremità dei fili.
    • nascondere i nodi. Si tratta di accessori che vengono posizionati a ciascuna estremità del colletto e utilizzati per fissare la chiusura. Hanno un guscio o un taglio sui lati.
    • Perline di serraggio. Queste sono perle di metallo morbido con grandi fori. Basta schiacciarli contro il filo per tenerlo in posizione.
    • Perline di semi . Queste perle sono utili per riempire gli spazi se vuoi allungare la collana. Sono disponibili in una tale varietà che devi essere in grado di collegarli con le altre tue perle.
    • Un vassoio di assemblaggio di perline, un tappeto o un asciugamano come superficie di lavoro. La piastra di assemblaggio del tallone ha diverse fessure per impedire che rotolino. Se non si dispone di un vassoio, un asciugamano potrebbe aiutare a evitare che le perline si separino in tutte le direzioni. Evitare l'uso di piastrelle o pavimenti a tutti i costi.



  3. Smontare il colletto. Non preoccuparti di cercare di mantenere le perle sul filo originale. È probabile che non ci sarà abbastanza spazio per mettere entrambi i figli contemporaneamente e che saranno più difficili da gestire. Rimuovere le perle posizionando il collare sulla superficie di lavoro e far scorrere il filo per rimuoverlo, mantenendo le perle nello stesso ordine.
    • Probabilmente ci sono nodi attaccati alle estremità del colletto e attaccati alla chiusura. È possibile aprire l'anello di ancoraggio utilizzando le pinze per allentare le fascette dalla fibbia e rilasciare tutte le perle
    • Se hai più fili, lavorane uno alla volta. Se rimuovi tutti i fili contemporaneamente, vai direttamente al disastro.


  4. Infila le perline lavorando direttamente dalla bobina. Se si utilizza un cavo per tallone forte, non è necessario l'ago. Il cavo scivolerà nei fori delle perle senza difficoltà. Basta infilare le perline sul cavo una ad una, lavorando sempre direttamente dalla bobina. Fai solo attenzione a non sollecitare il cavo, perché anche se è nuovo, può comunque deformarsi.
    • Quando hai finito di bordare, dai un'occhiata alla tua collana. Tutte le perle sono nel giusto ordine? Il colletto è della lunghezza giusta?
    • Se per qualche motivo non è possibile lavorare direttamente dal rocchetto, tagliare una lunghezza del filo di circa 15 cm più lunga della lunghezza desiderata. Fai un nodo a un'estremità e fissalo con la colla per gioielli. Puoi quindi continuare a indossare le perle, ma non dimenticare di iniziare indossando la copertura del nodo.


  5. Aggiungi la chiusura. Dopo aver indossato tutte le perle, aggiungi una perlina, un fiocco e una perlina. È da questo punto che la tecnica richiede un po 'di know-how.
    • Infilare il tallone nel foro del cappuccio del nodo, lasciando il seme all'interno del guscio e passare il tallone attraverso il foro nel tallone.
    • Posizionare con cura il cordone di semina all'interno del cofano e far scorrere il tallone sul cofano.
    • Schiaccia il tallone contro il filo usando le pinze.
    • Per assicurarti che tutto rimanga in posizione, metti un tocco di colla per gioielli o smalto all'interno del cappuccio in maglia prima di chiuderlo sulla perlina del seme.
    • Quindi metti un cordone sull'estremità libera del cavo e taglia il filo vicino al tallone in modo che nessuna parte lo superi.


  6. Prova un altro metodo, quello di annodare. Se tutto ciò suona come incomprensibile, puoi semplicemente allacciare un nodo alla fine della corda il più vicino possibile al nodo. Quindi, assicurati il ​​nodo con la colla per gioielli. Tagliare il cavo in eccesso in modo che il nodo sia ben nascosto all'interno della copertura del nodo.
    • È quindi possibile far scorrere la chiusura sul gancio del nodo cache. Chiudere il gancio usando le pinze per evitare che la fibbia si stacchi.


  7. Termina l'altra estremità della collana. Se hai lavorato direttamente dalla bobina, taglia il cavo lasciando circa 5 cm in più. Afferrare un'estremità del cavo in ogni mano e appendere il collare per consentire alle perle di depositarsi e per la posa naturale del cavo.
    • Applicare lo stesso metodo per collegare la chiusura all'altra estremità. Se si utilizzano tappi per le orecchie a forma di conchiglia, assicurarsi di chiuderli sul tallone del seme e chiudere il gancio con le pinze.

Metodo 2 Infilatura con filo e ago



  1. Lavora su una superficie che impedirà alle perle di rotolare. Se hai un vassoio di assemblaggio perlato, tanto meglio, ma se non usi un asciugamano, un grosso pezzo di tessuto infeltrito o persino un pezzo di schiuma. È molto importante rispettare l'ordine delle perle. Inoltre, non vuoi vederli rotolare in tutte le direzioni.


  2. Riunisci il tuo materiale. Ecco l'elenco di tutto ciò di cui avrai bisogno.
    • perline
    • Una chiusura
    • Un ago per tallone, vale a dire un ago sottile con una grande apertura nel mezzo
    • Filo di seta o filo sintetico
    • Fiammiferi o un accendino per bruciare le estremità dei fili sintetici
    • Colla a presa rapida e stuzzicadenti se si utilizza un filo di seta
    • Forbici o un tronchese


  3. Infilare l'ago. Questo passaggio non descrive il metodo tradizionale di infilare un ago. In realtà infilerai l'ago due volte. Capirai tutto in un momento. Ecco come.
    • Taglia un filo lungo circa 25 cm e separalo in diversi fili più sottili
    • Prendi uno dei fili e inseriscilo nel foro dell'ago.
    • Fai un cappio con il filo che hai appena introdotto nel foro dell'ago e fai un nodo. Ora hai un anello che fungerà da foro dell'ago più grande e in cui puoi facilmente introdurre il filo del colletto.
    • Tagliare una lunghezza del filo circa 3 volte la lunghezza del colletto desiderato.
    • Piega il filo e passa le estremità libere nel ciclo che hai creato. Non annodare il filo, tuttavia, assicurarsi di averlo tirato abbastanza lontano da impedirne la fuoriuscita. Ora, hai davvero indossato l'ago, anche se il metodo è un po 'insolito.


  4. Aggiungi la chiusura. Prendi la chiusura della tua collana originale o una nuova chiusura e infila con l'ago. Per fare ciò, è sufficiente inserire l'ago nell'anello della fibbia e quindi reinserirlo nell'anello formato dal filo.
    • Si consiglia di fare un nodo vicino alla chiusura prima di continuare. Ciò impedirà il serraggio errato della fibbia sull'anello di chiusura.


  5. Inizia a mettere le perle. Basta infilare le perline con l'ago e farle scorrere fino alla fibbia. Procedere delicatamente per evitare di mescolare l'ordine delle perle. Non vuoi, dopo aver indossato tutte le perline, ti rendi conto di aver fatto un errore a metà strada.


  6. Dopo aver infilato tutte le perline, rimuovere l'ago. Fai un doppio nodo sullo stesso lato delle estremità libere, vale a dire all'estremità opposta alla chiusura. Quindi fai scorrere le perline sul nodo appena fatto all'altra estremità.


  7. Fai un nodo tra ogni perla. Prendi una perla e falla scivolare fino alla fibbia. Sul lato del tallone di fronte alla chiusura, fai un piccolo nodo per tenerlo in posizione.
    • Può essere utile premere l'anello formato dal filo contro il tallone prima di stringere il nodo. Per questo, tieni semplicemente il passante sul tallone con il dito mentre tiri il filo per stringere il nodo.
    • Dopo ogni nodo, separa i fili e tira ogni estremità per avvicinare il nodo il più vicino possibile alla perla. Si desidera impedire che il nodo sia visibile.
    • Puoi anche inserire un ago nel nodo e farlo scorrere a contatto con la perla.


  8. Continua a fare nodi tra ogni tallone. Prendi la perlina successiva e spingila fino al nodo appena fatto. Fai un altro nodo, tenendo un dito su di esso mentre tira il filo, assicurandoti che il nodo sia stretto. Continua in questo modo fino a quando tutte le perle sono state fatte scivolare dallo stesso lato della chiusura e tenute in posizione da un nodo.
    • Questo metodo richiede un certo livello di destrezza che sarai in grado di migliorare con la pratica. Potrebbe essere necessario creare diverse collane prima di padroneggiare questa tecnica. Man mano che crei le collane, i nodi diventeranno più stretti.


  9. Tagliare il filo in eccesso sull'altra estremità per finire. Dopo aver annodato ogni tallone, taglia il nodo che hai fatto all'inizio per evitare che le perle cadano dal filo. Inserire le estremità libere nell'altro foro della chiusura. Tirare il filo per stringerlo contro l'ultimo tallone e fare un buon doppio nodo molto robusto.


  10. Fissare le estremità con colla a presa rapida o bruciarle brevemente con una piccola fiamma. Se usi un filo di seta, puoi applicare una piccola goccia di colla a presa rapida usando uno stecchino. Quindi tagliare il filo vicino al nodo quando la colla si asciuga.
    • Se si utilizza un filo sintetico, tagliare circa 0,8 cm dal nodo e fondere le estremità libere con una fiamma leggera. Presta attenzione. Può darsi che si sciolga il collare. Accendere il filo solo per un momento estremamente breve.

Post Interessanti

Come preparare dilpasands

Come preparare dilpasands

In queto articolo: Preparare l'impatoPreparare il contornoAemblare i dilapaandReferenze il dilpaand ono un piatto popolare in India. Queti panini friabili ono riempiti con una dolce micela di cocc...
Come preparare la cravatta guo

Come preparare la cravatta guo

In queto articolo: Preparare l'impato per i ravioliPreparare il ripieno Riempire il guo tieFaite friggere il guo tie15 detto Guo Tie in Cina e peo tradotto da ravioli alla griglia in francee, ...