Autore: Laura McKinney
Data Della Creazione: 9 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 26 Giugno 2024
Anonim
come rinforzare i denti
Video: come rinforzare i denti

Contenuto

In questo articolo: Pulizia dei denti e delle gengive Adottare buone abitudini di igiene orale Ottenere il massimo dalle visite dentistiche24 Riferimenti

Denti e gengive svolgono un ruolo importante nella salute generale del corpo, ma a volte è difficile sapere come prendersi cura di loro. I denti e le gengive sono fatti di diversi tipi di tessuto, che devono essere nutriti e protetti per garantire una salute ottimale. È importante prendersi cura dei denti e delle gengive in tutte le fasi della vita, dal periodo prenatale all'età adulta.


stadi

Parte 1 Pulisci denti e gengive



  1. Scegli lo spazzolino giusto. Scegliere uno spazzolino da denti in un negozio non è facile. La varietà di colori o caratteristiche è tale che c'è abbastanza da spezzare la testa in questo singolo raggio. È meglio scegliere uno spazzolino adatto a te piuttosto che acquistare il pennello più costoso, dotato del maggior numero di funzioni. Le seguenti cose dovrebbero essere considerate prima nella scelta del tuo spazzolino da denti.
    • Una misura adatta. Spazzolini da denti di grandi dimensioni possono essere più difficili da manovrare. Uno spazzolino da denti lungo circa 1 cm e largo 1 cm è adatto per la maggior parte degli adulti.
    • Il bello del pelo. I peli sono "morbidi" o "medi" o "duri / sodi". Una spazzola a setole morbide è adatta per la maggior parte delle persone perché è abbastanza flessibile da pulire l'area delle gengive senza sanguinamento.
    • Il pennello è approvato. Controlla se lo spazzolino che stai prendendo in considerazione è approvato dalle associazioni dentali. Anche se un pennello non approvato potrebbe comunque essere buono da usare, ti sentirai più tranquillo se sai che la tua scelta è approvata da un'agenzia dentale rispettabile.
    • Manuale o elettrico? Non esiste una buona risposta a questa domanda. Finché ti lavi i denti regolarmente, probabilmente saranno in buona salute. Se opti per una spazzola elettrica, assicurati di scegliere una spazzola che oscilla, poiché questo movimento è il più efficace per rimuovere le piastre.



  2. Lavati i denti correttamente per mantenere il vigore, almeno due volte al giorno. La spazzolatura regolare previene le cavità mantenendo la forza e la funzionalità dei denti. Con la cura adeguata, i denti e le gengive possono rimanere sani per tutta la vita. Più sani sono i denti e le gengive, meno è probabile che tu abbia problemi di cavità e gengive. Lavarsi i denti se possibile dopo ogni pasto.
    • Dovresti posizionare lo spazzolino ad un angolo di 45 ° rispetto alla linea gengivale e spostarlo sulla superficie dei denti con un movimento circolare e su e giù.
    • Durante la spazzolatura, non applicare troppa pressione sui denti. Assicurarsi che l'estremità dei capelli possa penetrare tra i denti.
    • Pulisci le superfici interne ed esterne dei denti, le superfici masticatorie, per non parlare delle scanalature e delle fessure.
    • Pulisci accuratamente l'interno della parte anteriore inferiore e i denti esterni della parte superiore della schiena, in quanto queste sono le superfici che raccolgono più tartaro.
    • Fai durare i tuoi pennelli per 2-3 minuti. Al termine, sciacquare la bocca con acqua o collutorio.



  3. Il filo interdentale ogni giorno. L'uso regolare del filo interdentale (una volta al giorno) garantisce la prevenzione della carie dentale. Puoi scegliere un filato di nylon (o multifilamento) o PTFE (monofilamento). Entrambi i tipi di filo dovrebbero rimuovere efficacemente la placca e i residui anche se il PTFE è leggermente più costoso e non presenta rischi di macchie.
    • Preparare una lunghezza del filo di circa 50 cm.
    • Avvolgilo intorno ai tuoi due maggiori, allungandolo bene e mantenendo una sezione aperta di 3 cm di filo.
    • Spazzola prima i denti superiori, poi i denti inferiori.
    • Allunga il filo tra il pollice e l'indice e passalo delicatamente tra i denti con un movimento scorrevole.
    • Non forzarti mai, perché potresti danneggiare le gengive.
    • Una volta che il filo raggiunge la linea gengivale, forma una "C" attorno a un dente, quindi manipolalo nello spazio tra il dente e la gengiva.
    • Strofina il filo sul lato del dente, con un movimento su e giù e lontano dalle gengive.
    • Utilizzare una nuova sezione di filo quando ci si sposta su un altro dente.
    • Prestare attenzione quando si passa il filo dietro gli ultimi molari.


  4. Usa un raschietto per lingua o un pennello per pulire delicatamente la lingua. Oltre a lavarsi i denti e usare il filo interdentale per i denti, è possibile rinfrescare la bocca ancora di più utilizzando un raschietto per lingua. La tua lingua probabilmente ospiterà germi e residui di cibo, quindi una pulizia profonda dovrebbe promuovere la tua igiene dentale.
    • Per usare un raschietto per la lingua, posiziona il bordo dello strumento contro la lingua e fallo scorrere in avanti.
    • L'uso dello spazzolino per spazzolare la lingua può comunque migliorare l'igiene dentale, anche se è meno efficace di un pulisci lingua.
    • Un pennello per la lingua con le setole potrebbe pulire la lingua così come un pulisci lingua. Potresti persino trovare uno spazzolino da denti che ha uno scovolino sul lato opposto.


  5. Massaggia le gengive. Il massaggio con le gengive è noto per migliorare la circolazione sanguigna nelle gengive, aumentando la disponibilità di nutrienti e ossigeno eliminando allo stesso tempo lo spreco di tessuto gengivale. Puoi massaggiare le gengive con le dita.
    • Premi il dito indice sulle gengive e usa un delicato movimento circolare per stimolare le gengive.
    • Massaggia tutto intorno alle gengive e finisci con un collutorio caldo o risciacqua con acqua calda salata.
    • Sappi che massaggiare le gengive può aumentare la sensibilità dei denti. L'American Lacaphnia of Periodontology ha ammonito che una migliore circolazione delle gengive intensifica anche l'irritazione della placca e dei residui di cibo.


  6. Aggiungi l'uso di fluoro alla tua routine di pulizia quotidiana. Questo minerale naturale può rafforzare lo smalto e combattere le cavità.Può anche aiutare a correggere la carie che sono ancora in una fase preliminare.
    • Potresti aumentare l'assunzione di fluoro bevendo acqua di rubinetto. Molti sistemi pubblici di acqua potabile aumentano il contenuto di fluoro dell'acqua per migliorare la salute dentale dei membri della comunità.
    • Potresti anche applicare il fluoro direttamente sui denti. Il fluoro è già presente in molti prodotti commerciali, ma potresti essere in grado di ottenere una concentrazione più elevata con un dentifricio o un collutorio prescritti.


  7. Prenditi cura del tuo spazzolino da denti. La spazzolatura è una parte importante dell'igiene dentale quotidiana, ma è anche importante prendersi cura dello spazzolino da denti per evitare il rischio di infezione o infezione.
    • Sostituisci lo spazzolino quando è usurato o sfilacciato, cioè ogni 3 o 4 mesi circa. Dovresti anche sostituire lo spazzolino dopo un raffreddore, mal di gola o condizioni simili.
    • Non condividere lo spazzolino con qualcun altro. Se condividi lo spazzolino da denti, esponi la bocca a un maggior rischio di infezione. Le persone immunodeficienti o con una malattia infettiva devono prestare particolare attenzione a non condividere lo spazzolino da denti o altri oggetti di cura dentale.
    • Sciacquare lo spazzolino con acqua di rubinetto dopo ogni spazzolatura per rimuovere i residui di dentifricio o simili. Conservalo in posizione verticale per lasciarlo asciugare all'aria. Separare gli spazzolini da denti di persone diverse per evitare il rischio di contaminazione.
    • Non coprire lo spazzolino o riporlo in un contenitore chiuso per lunghi periodi di tempo. Se lo spazzolino da denti non può asciugarsi, potrebbe diventare un'area preferita per i microrganismi. Un contenitore chiuso potrebbe accelerare l'esposizione del pennello ai microrganismi e aumentare il rischio di infezione.

Parte 2 Adozione di buone pratiche di cura orale



  1. Adotta buone abitudini alimentari per proteggere denti e gengive. Consuma una grande varietà di cibi sani e limita gli alimenti ricchi di amido o zucchero. Questi aumentano la clemenza della bocca, che può danneggiare i denti.
    • Limitare il consumo di bibite, fast food, cibi dolci o grassi. Questi alimenti si attaccano ai denti e vengono trasformati in acidi dai batteri che vivono in bocca. Batteri, acidi, residui di cibo e saliva si combinano per formare placche. Questi permettono al tartaro di formarsi aggrappandosi ai denti. Gli acidi nella placca dissolvono la struttura dello smalto, creando buchi nei denti, chiamati carie.
    • Mangia più frutta e verdura e opta per cibi integrali come pane integrale o multicereali.
    • Un bicchiere di latte è un'ottima fonte di calcio, importante per mantenere una buona densità dei denti.
    • Sebbene la vitamina D sia associata alla riduzione della carie dentale, la sua efficacia non è stata definitivamente dimostrata. È importante non fare affidamento esclusivamente sugli integratori vitaminici per mantenere una buona salute dentale.


  2. Bevi abbastanza acqua. Puoi aiutare il cibo a entrare nello stomaco bevendo acqua rinfrescante. L'acqua ha molti vantaggi, tra cui prevenire la formazione di placca sui denti.


  3. Evita i prodotti contenenti tabacco. Il fumo e altri prodotti contenenti tabacco potrebbero essere molto dannosi per le gengive. Le persone che fumano hanno molte più probabilità di sviluppare un problema alle gengive. Potresti essere consapevole che il fumo provoca una serie di problemi gengivali, che vanno dalla sensibilità delle gengive sanguinanti alle lesioni dolorose.


  4. Prenditi cura rapidamente del tuo bruciore di stomaco e dei tuoi problemi alimentari. Il forte bruciore di stomaco può causare acido che può scollegare lo smalto dai denti in bocca. Un effetto simile si verifica nel caso di bulimia non supportata. Questo disturbo alimentare coinvolge la persona che viene spurgata o vomitata dopo aver mangiato. Se hai uno di questi problemi, chiedi aiuto per evitare che la tua salute continui a peggiorare.


  5. Esamina periodicamente la bocca. Dovresti sapere come appare la tua bocca quando è normale in modo da poter meglio valutare i problemi che potrebbero verificarsi in seguito.
    • Fai attenzione ai cambiamenti di colore, ai brufoli e alle protuberanze. Verificare la presenza di desquamazione o scolorimento nei denti e riferire al dentista qualsiasi dolore persistente o cambiamenti nell'allineamento della mascella.

Parte 3 Ottenere il massimo dalla visita dal dentista



  1. Vai regolarmente dal dentista per rilevare in anticipo qualsiasi problema orale. Consultare il dentista ogni 6 mesi per eseguire la pulizia e la decalcificazione professionale.
    • Il dentista pulirà la placca e il tartaro sopra e sotto la linea gengivale con i suoi strumenti specifici.
    • Questo aiuta a garantire la salute delle gengive a lungo termine e previene lo sviluppo di qualsiasi problema gengivale / parodontale.


  2. Informa il tuo dentista se ci sono problemi dentali o orali. Le malattie che sembrano non avere alcun legame con la bocca possono comunque influire sull'igiene orale, quindi dovresti informare il tuo dentista se:
    • trattamento del cancro
    • gravidanza
    • problema cardiaco
    • nuovo trattamento medico


  3. Informazioni sull'uso delle colle dentali. Questo è un rivestimento posizionato sul dente per proteggere dalla carie. Può essere utilizzato su un dente sano che non ha cavità e ha una durata molto lunga.
    • La colla dentale è spesso una buona opzione per i bambini che arrivano ad avere i denti finali, ancora sani.


  4. Considera che il tuo dentista è il tuo partner per la tua salute. Parla apertamente delle tue preoccupazioni o domande su determinate procedure o trattamenti. Non dovresti mai aver paura di far valere il tuo diritto ad essere informato. Le seguenti domande possono esserti utili per saperne di più sui servizi offerti dal tuo dentista e sulla tua salute orale generale.
    • Che trattamento mi consigliate?
    • Ci sono trattamenti alternativi?
    • Quali sono le differenze tra i diversi trattamenti in termini di costi o durata?
    • Quanto è urgente trattare? Cosa succederà in caso di rinvio?
    • Esistono opzioni di flessibilità per il pagamento, come un rimborso, uno sconto o il supporto dell'assicurazione sanitaria?

La Nostra Scelta

Come perdere peso con l'acqua

Come perdere peso con l'acqua

Queto articolo è tato critto con la collaborazione dei notri redattori e ricercatori qualificati per garantire l'accuratezza e la completezza del contenuto. Ci ono 13 riferimenti citati in qu...
Come perdere peso in 3 mesi

Come perdere peso in 3 mesi

Il coautore di queto articolo è Claudia Carberry, RD. Claudia Carberry è una dietita ambulatoriale preo l'Univerità di cienze mediche dell'Arkana. Ha coneguito il Mater in Nutri...