Autore: Eugene Taylor
Data Della Creazione: 12 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 22 Giugno 2024
Anonim
COME CREARE BUONE ABITUDINI & MANTENERLE NEL TEMPO | 5 Facili Steps
Video: COME CREARE BUONE ABITUDINI & MANTENERLE NEL TEMPO | 5 Facili Steps

Contenuto

In questo articolo: Stabilire un piano Leggere il processo Risolvere una cattiva abitudine16 Riferimenti

Quando vuoi prendere una nuova buona abitudine, può sembrare una lotta contro te stesso. È difficile, ma ne vale la pena. Più buone abitudini hai, meglio sarai fisicamente e mentalmente. Ciò ti consente di raggiungere obiettivi più grandi. Alcune azioni possono aiutarti a mantenere le tue buone risoluzioni. Devi identificare le tue motivazioni, creare uno stimolo che attiverà il comportamento desiderato e registrare i tuoi progressi. Se vuoi sbarazzarti di una cattiva abitudine, ricorda che dovrai sicuramente procedere per fasi prima di sostituirlo con una buona pratica.


stadi

Metodo 1 Crea un piano



  1. Definisci i tuoi obiettivi. Devi conoscerli prima di iniziare a voler lavorare su una nuova abitudine. Specifica esattamente il risultato che ti aspetti. Il tuo obiettivo deve essere specifico, misurabile, orientato verso l'azione, realistico e definito temporalmente (SMART). Ciò aumenterà le tue possibilità di successo. Dai uno sguardo approfondito a ciò che vuoi raggiungere e analizza il tuo obiettivo in dettaglio. Ecco alcune domande che devi porti.
    • Essere specifico, il tuo obiettivo deve essere preciso e mirato. Non deve essere vago o troppo ampio. Quale risultato vuoi e perché?
    • Il termine misurabile significa che l'obiettivo deve essere quantificabile. Quali figure possiamo associarci? Come possiamo valutarlo con i numeri?
    • espressione orientato all'azione supponiamo che tu possa lavorare attivamente per raggiungere il tuo obiettivo e che controlli le azioni che intraprendi per raggiungerlo. Quali attività sono necessarie per raggiungere il tuo obiettivo? Quanto spesso dovresti esercitarli?
    • Il termine realistico significa che puoi effettivamente raggiungere l'obiettivo prefissato con i mezzi a tua disposizione. Hai la forza e le risorse per raggiungere il tuo obiettivo? Se la risposta a questa domanda è positiva o negativa, devi chiederti perché.
    • La parola temporaneamente definito significa che l'obiettivo ha un inizio e una scadenza o una fine che rispetterai. Quando inizierai a lavorare verso l'obiettivo? Quando dovresti raggiungerlo? Cosa succederà se riuscirai o fallirai?



  2. Identifica l'abitudine che vuoi prendere. Avendo buone abitudini in armonia con gli obiettivi che ti sei prefissato, aumenterai le tue possibilità di raggiungerli. Dopo aver definito il tuo obiettivo e tutti i dettagli necessari per raggiungerlo, identifica un'abitudine che rientra nella categoria di azioni per raggiungerlo. Quindi, basta determinare il comportamento giusto per raggiungerlo.
    • Ad esempio, se vuoi perdere 5 kg in 6 settimane, puoi decidere di prendere l'abitudine di fare una passeggiata ogni sera alle 19:00.


  3. Esamina la tua motivazione. Dopo aver identificato il tuo obiettivo e la nuova abitudine per raggiungerlo, prenditi del tempo per pensare alla tua motivazione. Ecco perché vuoi adottare questa nuova abitudine. La motivazione può significare la differenza tra fallimento e successo nell'implementare una nuova routine nella tua vita. Quindi, è importante studiare attentamente questa motivazione.
    • Esamina le seguenti domande: Quali benefici posso aspettarmi da questa nuova abitudine? Come migliorerà la mia vita?
    • Scrivi le tue motivazioni in modo da poterle leggere di nuovo se hai bisogno di nuovo slancio.



  4. Inizia con modestia. Anche se l'abitudine che vuoi prendere comporta grandi cambiamenti nel tuo stile di vita, inizia facendo piccoli cambiamenti. Ciò aumenterà le tue possibilità di successo. Se le modifiche sono troppo drastiche, non sarai in grado di applicarle.
    • Ad esempio, se non vuoi consumare cibi grassi, fritti e troppo dolci, sarà difficile abbandonare tutto allo stesso tempo.Troverai più facile eliminarli gradualmente, uno dopo l'altro.


  5. Prenditi il ​​tuo tempo. L'adozione di una nuova abitudine non avviene dall'oggi al domani. Alcune persone si adatteranno in poche settimane, ma altre avranno bisogno di diversi mesi. Mentre formi la tua nuova routine, ricorda che ci vorrà del tempo prima che diventi un automatismo. Sii paziente


  6. Aspettati di incontrare ostacoli. Sicuramente incontrerai difficoltà durante la formazione della tua nuova abitudine. Comprendi questo e sarai meglio armato di attraversarli. Questo ti aiuterà a continuare i tuoi sforzi per formare la tua nuova routine. Ricorda inoltre che anche se inciampi lungo la strada, non si annuncia necessariamente un fallimento.
    • Ad esempio, non scoraggiarti se, un giorno, non fai la passeggiata quotidiana. Basta notare che è stata una brutta giornata e riprendi le tue passeggiate nei giorni seguenti.

Metodo 2 Approccio riuscito



  1. Crea uno stimolo. Questo ti ricorderà di adottare la tua nuova abitudine ogni giorno. Scegli un'attività che fa già parte della tua routine quotidiana, come fare un caffè o fare una doccia mattutina, come stimolo per il tuo nuovo comportamento. Se vuoi prendere l'abitudine di usare il filo interdentale, lavati i denti come segnale che innesca il filo interdentale. Assicurati di seguire ogni spazzolino con il filo interdentale. Nel tempo, questo comportamento diventerà automatico.
    • Se non riesci a trovare uno stimolo che funzioni con l'abitudine che vuoi prendere, imposta un allarme sul telefono. Ti ricorderà ogni giorno del tempo necessario per adottare l'abitudine desiderata.


  2. Cambia il tuo ambiente. Per aumentare le possibilità di raggiungere i tuoi obiettivi, modifica il tuo ambiente per facilitare l'adozione della routine che desideri mettere in atto. Quali modifiche potrebbero aiutarti a installare la tua nuova buona abitudine?
    • Ad esempio, se vuoi prendere l'abitudine di andare in palestra tutte le mattine prima del lavoro, aumenta le possibilità di successo prendendo il tuo allenamento il giorno prima e posizionando la borsa da ginnastica davanti alla porta.


  3. Diventa più consapevole delle tue azioni. Alcune persone sono al pilota automatico e agiscono senza davvero pensare a quello che stanno facendo. Questo è uno dei motivi per cui hanno difficoltà ad adottare una nuova buona abitudine. Diventando più consapevoli dei tuoi comportamenti, adotterai più facilmente le buone pratiche nella tua vita. Chiediti dei comportamenti idioti che ti impediscono di fare buone abitudini.
    • Se vuoi andare in palestra ogni mattina, pensa a cosa ti impedisce. Cosa fai di solito al mattino? Cosa fai con il tuo tempo quando non hai intenzione di praticare sport? Perché stai usando il tuo tempo in questo modo? Come ti senti dopo?
    • La prossima volta che cadi inconsciamente in cattive abitudini, chiediti del tuo comportamento e dei tuoi sentimenti per uscire da questo cattivo ciclo.


  4. Condividi con gli altri Parla con gli altri del tuo obiettivo di rimanere più fedele alle tue buone risoluzioni. Ricorda di chiedere ai tuoi amici di aiutarti a mantenere la tua nuova buona abitudine. Forse uno di loro vuole cambiare anche le sue abitudini. Puoi aiutarlo in cambio.
    • Assicurati che gli amici che ti aiutano siano in grado di adempiere ai tuoi impegni. Ad esempio, puoi dare un po 'di soldi a un amico, dicendogli di non restituirti fino a quando non avrai praticato la tua nuova routine per un tempo prestabilito.


  5. Segui i tuoi progressi. Ciò ti consentirà di rimanere motivato e reagire se le cose non vanno come previsto. Scrivi un giornale o usa un'applicazione sul telefono per tenere traccia del numero di volte che segui la tua buona abitudine. Puoi anche considerare di pubblicare i tuoi progressi sui social network, come Facebook, ecc. Rendendo pubblici i tuoi progressi, puoi mantenere più facilmente la tua motivazione.


  6. Concediti una ricompensa. Ciò ti consentirà di rimanere motivato e mantenere il tuo impegno per una nuova abitudine. Scegli una ricompensa che assegnerai ogni volta che raggiungi un obiettivo. I premi semplici, come l'acquisto di un nuovo vestito dopo aver perso 5 kg, possono fare un'enorme differenza nella tua motivazione.
    • Scegli bonus sani il cui prezzo non superi i tuoi mezzi. Quando raggiungi un obiettivo, concediti la ricompensa subito dopo.

Metodo 3 Superare una cattiva abitudine



  1. Diventa più consapevole. Le cattive abitudini sono difficili da superare quando sono radicate nella tua vita e quando sono diventate automatismi. Per superarli, devi prima prendere coscienza di queste cattive pratiche. Puoi aumentare la consapevolezza di una cattiva abitudine notando su un giornale ogni volta che ti cedi.
    • Se hai la cattiva abitudine di fare uno spuntino tra i pasti, disegna una croce su una carta ogni volta che cedi a questa tentazione. Fallo per una settimana per capire quanto sia ancorata questa abitudine.
    • Questa consapevolezza significa semplicemente che si esaminano le azioni e i modelli risultanti da una cattiva abitudine. Non devi infliggere troppa colpa. Gli studi hanno dimostrato che le probabilità di seguire lo stesso schema o di ripetere l'errore sono maggiori se si è troppo critici con se stessi. Semplicemente, trova le tue cattive abitudini per farle sparire.


  2. Agisci per contrastare la tua cattiva abitudine. Quando noti un comportamento scorretto, agisci per combatterlo. Cerca di distrarti in modo da non ricadere nella cattiva abitudine. Continua a notare tutte le situazioni in cui sei tentato di tornare alle trincee, nonché i casi in cui riesci a resistere.
    • Ad esempio, se ti viene voglia di sgranocchiare, bevi un bicchiere d'acqua o fai una passeggiata.


  3. Premiati quando riesci a resistere. Quando non ti arrendi alla tua cattiva abitudine, devi assolutamente darti una ricompensa. Questo è un punto cruciale per aiutarti a mantenere la tua motivazione. Sostituisci la forma di piacere della tua cattiva abitudine con qualcosa di altrettanto piacevole.
    • Se resisti al tuo desiderio di sgranocchiare per un'intera settimana, concediti un nuovo libro o una sessione in un salone di bellezza.

Seleziona Amministrazione

Come preparare dilpasands

Come preparare dilpasands

In queto articolo: Preparare l'impatoPreparare il contornoAemblare i dilapaandReferenze il dilpaand ono un piatto popolare in India. Queti panini friabili ono riempiti con una dolce micela di cocc...
Come preparare la cravatta guo

Come preparare la cravatta guo

In queto articolo: Preparare l'impato per i ravioliPreparare il ripieno Riempire il guo tieFaite friggere il guo tie15 detto Guo Tie in Cina e peo tradotto da ravioli alla griglia in francee, ...