Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 13 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Ecco che Significa Vivere in Una Casa di 14 m2!
Video: Ecco che Significa Vivere in Una Casa di 14 m2!

Contenuto

In questo articolo: Promuovere la vendita di garage Organizzazione e pubblicità della vendita di garage Installazione della vendita di garage Esecuzione della vendita di garage Tenere conto della sicurezza7 Riferimenti

Organizzare una vendita di garage a casa è un ottimo modo per ridurre il numero di articoli da mettere nelle scatole prima di spostarli. Per avere successo, ci sono alcuni suggerimenti che puoi seguire per semplificare il tuo lavoro.


stadi

Parte 1 Alimentare la vendita di garage



  1. Ottieni cose da vendere. Cerca nelle scatole in soffitta, casetta da giardino, armadi e garage gli oggetti che puoi vendere. Quindi vai nelle stanze della casa per trovare cose che non ti servono più.
    • Può essere difficile separarsi dalle tue cose personali, anche se non le usi mai. Se non hai utilizzato un determinato oggetto per un anno, questo è un segno sicuro che non ti mancherà.
    • Vendi tutto ciò che non vuoi o non usi più, come vestiti che non ti stanno bene, piatti che non usi mai, vecchie console di gioco, scarpe, cose che ti sei fatto , cornici per foto e altri bigiotteria.
    • Le persone compreranno quasi tutto. Anche se ci sono articoli che vendono bene come giocattoli per bambini, vecchi strumenti, libri, oggetti d'antiquariato e semplici utensili da cucina, non aver paura di provare a vendere cose che ritieni non siano commerciabili. Nel peggiore dei casi, non lo venderai e dovrai buttarlo via.
    • Assicurati che le cose che vendi siano pulite e in buone condizioni, soprattutto per prevenire lesioni a qualcuno. Tuttavia, puoi anche provare a vendere articoli rotti se possono essere gestiti in modo sicuro. Potresti essere sorpreso. Molte persone compreranno hardware rotto, tubi ritorti, vecchie porte o altri oggetti che potrebbero non essere così interessanti. Potresti anche considerare di esporli e regalarli gratuitamente.



  2. Fai un inventario. Annota tutti gli articoli che vuoi vendere su un foglio di carta mentre prepari la vendita. Molte persone sottovalutano questo passaggio, ma un buon elenco dei tuoi beni può rendere la vendita molto più semplice.
    • Includi il prezzo di ciascun articolo nel tuo inventario. I cartellini dei prezzi tendono sempre a scomparire durante una vendita di garage ed è difficile pensare a un buon prezzo quando chiedi, soprattutto se stai ponendo domande allo stesso tempo o se stai già aiutando un altro potenziale cliente.
    • Più si tenta di vendere molte cose, più è importante scrivere i loro prezzi.
    • Un elenco può aiutarti a rintracciare gli oggetti che vendi per identificare potenziali ladri.


  3. Prezzi fissi. Controlla il tuo intero inventario e designa un prezzo ragionevole per ciascun articolo nell'elenco.
    • Se il tuo obiettivo è davvero quello di sbarazzarti delle cose che ti ostruiscono, devi dare loro un prezzo basso. Per gli articoli più preziosi, è generalmente consigliabile venderli a un quarto del valore di acquisto.
    • Puoi provare a vendere altri oggetti più costosi, ad esempio quelli che sono oggetti d'antiquariato quasi nuovi o preziosi.
    • Non dimenticare che lo scopo principale della vendita di garage è quello di sbarazzarti di cose che non vuoi più, non necessariamente guadagnare molti soldi. I clienti che vengono a trovarti cercano occasioni. Se non vuoi avere tutto a casa alla fine della giornata, devi dare alla gente i prezzi bassi che stanno cercando. Alcuni individui non pagheranno più del 10% del prezzo in negozio per qualcosa che hanno visto in una vendita di garage. Imposta i prezzi degli articoli che desideri vendere e guadagnerai denaro.
    • Se non hai un prezzo fisso, puoi chiedere ai clienti di fare un'offerta o puoi scriverli sull'etichetta. Non dimenticare che alcuni di loro cercheranno in questo caso di negoziare prezzi ridicoli. Puoi anche provare a dire loro: "40 € o offerta migliore" se vuoi suggerire un determinato prezzo base.
    • I prezzi non devono essere riparati. È possibile modificare il prezzo di un determinato oggetto in base al numero di persone interessate e alla domanda per l'oggetto in questione.



  4. Metti i cartellini dei prezzi sugli oggetti. Installa un'etichetta che indichi chiaramente il prezzo di ciascun articolo. Questo ti proteggerà dalle incessanti richieste di prezzo e dalla confusione dei clienti sul prezzo.
    • Se usi etichette con colori brillanti, sarà più facile per i tuoi clienti trovare i prezzi e tutti risparmieranno tempo.
    • È possibile acquistare etichette autoadesive o un'etichettatrice. Se non hai etichette autoadesive, puoi anche usare piccoli pezzi di nastro di carta o creare i tuoi adesivi.
    • Se hai molti articoli simili che hanno lo stesso prezzo di libri, CD, nastri, ecc., Puoi metterli tutti nella stessa scatola e annotare il prezzo sulla scatola. Ad esempio, potresti mettere tutti i tuoi tascabili in una scatola e scrivere "libri da 50 cent". I clienti potrebbero scavare se sono interessati e alcuni collezionisti potrebbero persino offrirti un prezzo all'ingrosso per la scatola.


  5. Organizza una vendita più grande possibile. Gli appassionati di vendite di garage preferiscono le grandi vendite. Se gli altri hanno l'impressione che non offri molto, potrebbero anche non preoccuparsi di uscire dall'auto. Inoltre, le vendite in cantiere attireranno i passanti che si chiederanno perché ci sono così tante persone davanti al tuo garage.
    • Chiedere ad amici, familiari o vicini di contribuire con la propria merce. Potresti conoscere persone che vogliono anche vendere le loro cose ma non sono disposte ad avere una vendita in garage. Se vuoi vendere i loro articoli, risparmia un incubo logistico assicurandoti che i tuoi amici, familiari o vicini abbiano creato il loro inventario. Devono dirti esattamente cosa ti danno da vendere e il valore della loro merce.
    • Dovresti negoziare il prezzo di un oggetto donato da uno dei tuoi amici solo con la sua autorizzazione. Se un cliente fa un'offerta inferiore al prezzo previsto, puoi dire loro che non è tuo, che lo stai vendendo per un amico e che devi attenersi al prezzo visualizzato per lui o per altri acquirenti.

Parte 2 Organizzazione e pubblicità della vendita di garage



  1. Ottieni un'autorizzazione. Verificare con il municipio o l'associazione dei proprietari di case per sapere se è necessario un permesso.
    • Potrebbero esserci delle restrizioni in merito alla vendita di garage di fronte alla tua proprietà per quanto riguarda i segni che installi, gli articoli venduti o la frequenza di tali vendite.Queste restrizioni consentono di distinguere tra un individuo che organizza un'attività di vendita professionale e un individuo che vuole solo svuotare la casa.
    • Sarebbe meglio se prendessi il tempo di fare le tue ricerche e paghi un'autorizzazione (se necessario) invece di infliggere una multa.


  2. Prendi in considerazione l'organizzazione di una vendita di garage per famiglie o comunità. Ciò significa che diverse case organizzano una vendita di garage contemporaneamente. Ogni famiglia attirerà i propri acquirenti che verranno a cercare l'azienda in vendita di fronte a ogni casa. In generale, le vendite a più piani sono più efficienti delle sole vendite di garage.
    • Se mescoli i tuoi articoli con altre persone, usa un codice colore per le etichette in modo che il cassiere possa identificare il proprietario dell'articolo venduto e restituirgli i soldi.
    • Informare le altre famiglie o il cassiere sugli articoli a prezzo di trading e quelli che non lo sono, soprattutto se sono tutti confusi.


  3. Imposta una data e un'ora. Una vendita in garage di due giorni è in genere sufficiente per vendere la maggior parte della tua attività e i fine settimana estivi, in particolare venerdì e sabato, sono i periodi migliori. Scegli un giorno in cui probabilmente ci saranno molte persone per le strade.
    • La maggior parte delle vendite di garage inizia al mattino presto, a volte prima delle 8:00. Finiscono la sera tardi. Organizza te stesso per trascorrere un'intera giornata lì. Ad esempio, potresti aprire la vendita del garage dalle 9 alle 18.
    • Dai un'occhiata al tempo e cerca di evitare pioggia, neve e giorni più freddi. I giorni più miti inducono le persone a lasciare la propria casa.
    • Fai attenzione quando organizzi la vendita durante eventi speciali o vacanze, poiché i tuoi potenziali clienti potrebbero essere troppo ansiosi di fermarsi e cercare nelle tue caselle.
    • Ci sono fiere annuali organizzate in alcuni quartieri. È anche un grande momento per una vendita di garage. Quando si verifica questo evento, tutti convergono nello spazio di vendita del garage per fare buoni affari. È possibile ricevere pubblicità nella cassetta postale relativa a questi eventi.
    • Evitare le vendite di garage in caso di lavori sulla strada principale. Il lavoro potrebbe allontanare i potenziali clienti dal tentativo di evitare il traffico o di cattivo umore.


  4. Scegli una posizione. Se hai una vendita da solo di fronte al tuo garage, hai molta meno scelta del luogo. Metti le tue cose davanti alla casa, nella corsia o nel garage.
    • Se stai pianificando un multi-evento, devi assicurarti di scegliere un luogo abbastanza grande da ospitare gli affari di tutti e facile da trovare. Preferibilmente, prova a trovarne uno vicino a un parco o un parcheggio.


  5. Pubblicità. Non è necessario andare troppo in anticipo, ma potrebbe comunque aumentare la tua potenziale clientela.
    • Un giornale locale potrebbe offrire sconti per le vendite di garage. Se vuoi organizzarlo venerdì, dovresti scrivere un annuncio sul giornale mercoledì o giovedì. Dovresti anche assicurarti che l'annuncio appaia sul giornale prima del D-Day, quindi probabilmente dovresti prenderti diversi giorni in anticipo per essere sicuro di cosa c'è negli annunci.
    • Pubblicizza sui quotidiani gratuiti e sui cartelloni pubblicitari in diversi luoghi pubblici. Spargi la voce in una newsletter locale.
    • Non sottovalutare Internet. Esistono molti siti che ti consentono di pubblicare annunci gratuitamente.
    • Pubblica su Facebook, Instagram e altre piattaforme di social media. Invita i membri della tua rete a rivedere la tua attività.


  6. Prepara i poster qualche giorno prima. Indicare la data e l'ora della vendita, il luogo e, se si dispone del luogo, un elenco degli articoli che si intende vendere.
    • Puoi fare un semplice segno, ad esempio "Vendita di garage dalle 8 alle 14 questo sabato alle 15 chemin du bois" o "Vendita di garage questo sabato 15 chemin du bois" con una freccia che punta nella direzione del tuo casa.
    • Cerca di trovare un equilibrio tra informazioni utili, divertenti e di facile lettura da un veicolo in movimento. Assicurati che le parole "vendita garage" spiccano.
    • Usa colori solidi e vivaci e lettere semplici per trasmettere informazioni.
    • Usa un materiale solido per i pannelli della tua vendita di garage, ad esempio alcuni strati di plastica o cartone ondulato in modo che il vento non li pieghi.


  7. Cartelli stradali intorno al quartiere. Appendi i pannelli diversi giorni prima nei luoghi in cui i passanti potranno notarli facilmente. Puoi appenderli su pali del telefono, lampioni, alberi e insegne.
    • Installa un cartello all'ingresso del tuo quartiere o di fronte a casa tua.
    • Se vivi vicino a un'arteria principale, appendi le insegne ai pali del telefono o ai segnali stradali agli incroci. Le intersezioni con segnali di stop e semafori sono particolarmente adatte per questo tipo di display.
    • Chiedi comunque informazioni sulle norme relative alla segnaletica nel tuo quartiere.

Parte 3 Installa la vendita del garage



  1. Pulisci il tuo giardino e il garage. Le persone saranno più inclini a comprare le tue cose (e comprarle a un prezzo più alto) se vogliono venire da una casa i cui proprietari si sentono come se fossero occupati. Si sentiranno anche più a loro agio nel fermare e cercare la tua attività se l'area di vendita è attraente e pulita. La presentazione è la cosa più importante.
    • Falcia il prato, rastrella le foglie cadute e apri l'area di vendita delle tue cose.
    • Assicurati che i tuoi ospiti abbiano abbastanza spazio per parcheggiare. Considera di spostare le auto che di solito parcheggi di fronte a casa tua. Puoi andare a parcheggiarli in un'altra strada o puoi chiedere al tuo vicino di casa se puoi parcheggiarli davanti a casa sua o nel suo vialetto.


  2. Prepara abbastanza tavoli. Puoi usare tavoli o scaffali che hai a casa per visualizzare i tuoi effetti personali. Puoi anche noleggiare tavoli pieghevoli se non ne hai abbastanza.
    • Mentre i tuoi clienti possono vedere e acquistare alcune cose sul pavimento, è importante esporre piccoli oggetti ai tavoli. Questo li proteggerà dalla rottura e i passanti saranno in grado di esaminarli più da vicino.
    • Se usi i mobili di casa tua per mostrare i tuoi effetti personali, devi assicurarti che le persone capiscano che non sono in vendita. Prendi in considerazione di posare un foglio o una tela sui tavoli per nascondere i mobili mantenendo lo spazio espositivo.


  3. Ottieni molti soldi. I tuoi clienti potrebbero non avere la chiamata e potresti perdere una vendita se non sei in grado di dare loro il resto.
    • A meno che tu non abbia molti soldi a casa, probabilmente dovresti andare in banca la sera prima della vendita del garage. Riporta diversi rotoli di monete e assicurati di avere abbastanza monete e banconote a portata di mano.
    • Dovrai restituirlo a molti clienti, motivo per cui dovresti considerare di utilizzare una banana o un grembiule per organizzare i tuoi soldi. Molte banane hanno due tasche: puoi tenere le banconote nella più grande e le monete in quelle più piccole.
    • Tieni i biglietti grandi a casa finché non ne hai bisogno. Non vorrai lasciarli cadere o vederli scomparire se qualcuno rubasse i tuoi soldi.
    • Se hai uno smartphone o un tablet, dovresti considerare di dare la possibilità di pagamento con carta di credito ai tuoi clienti. Questo dà un tocco più professionale e potresti incoraggiare alcune persone a spendere più del denaro che hanno in loro. Questa è una disposizione molto più utile per oggetti più grandi come mobili, biciclette, strumenti musicali e oggetti d'antiquariato rari.


  4. Installa la vendita del garage al mattino. Alzati presto per avere abbastanza tempo per organizzare la tua area di vendita. Utilizzerai la mattinata per sistemare la merce e spostare i mobili e le auto.
    • Considera di chiedere aiuto ad amici o familiari che si alzano presto per aiutarti a installare tutto più velocemente.
    • Organizza te stesso il giorno prima. Dovresti già avere un'idea di come sono disposti i tavoli, dove sono i tuoi prodotti, quanto li venderai e dove manterrai i tuoi soldi. Se la vendita del tuo garage diventa popolare, tutto accadrà molto rapidamente, quindi dovresti essere preparato per questo.
    • Gli appassionati di vendite di garage iniziano ad arrivare prima del tempo indicato per mettere in prima persona oggetti interessanti e sono clienti che vengono pronti ad acquistare. Assicurati di avere tutta la merce pronta una o due ore prima dell'orario indicato sugli annunci pubblicitari che hai distribuito.
    • Non mettere tutto a posto la sera prima, anche se vivi in ​​un quartiere sicuro. Non puoi mai sapere chi visiterà il tuo garage durante la notte. Inoltre, la tua attività potrebbe bagnarsi con la rugiada del mattino, il che renderà più difficile la vendita.
    • Per evitare che le persone arrivino prima di essere pronti ad aprire, aspettatevi di essere pronti a vendere prima di installare i pannelli. Installa quelli più vicini a te per ultimi. I clienti mattutini (di solito i rivenditori) possono distrarti e persino infastidirti mentre ti prepari.


  5. Pensa all'aspetto estetico. Molti potenziali clienti supereranno la vendita del garage prima di fermarsi, motivo per cui è necessario mantenere un aspetto intrigante e ben organizzato per fermarli.
    • Prendi le tue cose dalle scatole dove le metti in modo che le persone che guidano vedano ciò che vendi invece di vedere solo scatole di cartone.
    • Metti gli oggetti più interessanti (quelli che sono quasi nuovi, oggetti d'antiquariato, strumenti più grandi, ecc.) Davanti agli altri per creare interesse.
    • Organizza i tuoi tavoli in modo che gli oggetti siano ben disposti con spazio sufficiente tra gli oggetti per consentire ai clienti di rivederli comodamente.
    • Invece di piegare i vestiti su un tavolo, prendi in considerazione di appenderli su una corda da bucato appesa agli alberi o al soffitto del garage vicino alla porta. I vestiti appesi sono più facili da esaminare e non dovrai piegarli costantemente sul tavolo.
    • I palloncini ad elio sono anche un modo economico per attirare l'attenzione sulla tua vendita di garage. Appenderli ai tavoli o alla fine della tua strada.


  6. Valuta di offrire un rinfresco. Suscita la curiosità della gente con articoli fatti in casa, dolci e bevande.
    • Prepara caffè e ciambelle per incoraggiare le persone a trascorrere un po 'più di tempo a casa.
    • Le persone tendono ad essere attratte dalla folla. Nessuno si fermerà in una vendita di garage dove non c'è nessuno.

Parte 4 Esecuzione della vendita di garage



  1. Sii un venditore attivo. La vendita di garage è molto simile a un negozio di vendita, motivo per cui devi far emergere il venditore dentro di te.
    • Saluta i tuoi clienti con un sorriso amichevole mentre arrivano.
    • Chiedi loro se puoi aiutarli. Lasciali dare un'occhiata se non hanno bisogno di aiuto. Vuoi che le persone si sentano a proprio agio e non dovresti dare loro l'impressione di guardarle o giudicarle.
    • Proponi sconti in lotti, ad esempio se qualcuno compra un frullatore, potresti offrirgli bicchieri da cocktail che lo accompagnino. Fai anche sconti per i clienti che spendono molto denaro per te. Non aspettare fino a quando la tua attività non si vende da sola.


  2. Chiedi una mano. Devi sempre organizzare una vendita di garage a più, perché è più pratica e più sicura. Puoi chiedere aiuto ai familiari o agli amici e puoi offrire loro la cena alla fine della vendita del garage.
    • È anche più facile fare una pausa pipì se hai qualcuno per tenere il supporto per te. Ciò ti consente di continuare a vendere anche quando devi essere via.
    • Non lasciare mai incustoditi i tuoi effetti personali ed evita di lasciare i bambini piccoli responsabili della vendita.


  3. Mantieni le tue cose in modo permanente. Man mano che la giornata avanza, le tue cose verranno manipolate, restituite, disorganizzate e persino rotte. Se vuoi vendere il più possibile, dovresti cercare di mantenerli in ordine.
    • Rimetterli di fronte o parlare con i clienti.
    • Sposta gli oggetti mentre li vendi mettendo di fronte oggetti nuovi o di qualità.


  4. Impara a negoziare. Anche se i prezzi sono chiaramente indicati, alcuni individui cercheranno di negoziare. Gioca, può essere un'esperienza divertente e probabilmente venderai molto di più se sei pronto a premiare i clienti che stanno cercando di negoziare con te.
    • Non aver paura di rifiutare un'offerta, ma prendine in considerazione tutte. Dopo tutto, stai cercando di sbarazzarti delle cose che vendi.
    • Assicurati di non abbassare i prezzi troppo presto nella giornata. Se hai organizzato bene la vendita del tuo garage, attirerai molti clienti che saranno pronti a pagare il prezzo che hai impostato.
    • Se vendi affari di altre persone, dovresti negoziare il prezzo dei loro affari solo con il loro permesso. Se un cliente non è disposto a pagare il prezzo, puoi dire loro che l'articolo non ti appartiene e che devi seguire il prezzo che il tuo amico ti ha chiesto di rispettare.


  5. Offri sconti last minute. Se hai ancora cose da vendere alla fine della giornata, puoi rompere i prezzi. Ecco alcune offerte che potresti offrire:
    • due al prezzo di uno
    • sconti per acquisti all'ingrosso
    • un regalo per l'acquisto di un oggetto
    • prodotti a metà prezzo dopo un certo tempo


  6. Rimani aperto fino alla chiusura ufficiale. Non puoi mai sapere quando qualcuno verrà e dare un'occhiata alla tua vendita di garage, anche se non c'è stato nessuno per un po '.
    • Ciò è tanto più vero se hai scelto orari specifici per l'evento, ad esempio dalle 9:00 alle 15:00, tanto più se hai reso pubblici gli orari di apertura su Internet o su un giornale. Potresti continuare ad avere clienti fino alla chiusura.
    • Se aspetti dopo il cosiddetto tempo di reimballare, potresti capire che le persone stanno ancora venendo a dare un'occhiata. A volte, alcune persone potrebbero persino offrirti una somma fissa per acquistare tutto!


  7. Dai ciò che non hai venduto. Non gettare gli articoli in perfette condizioni, prova a trovare qualcuno che ha bisogno di cose che non desideri più.
    • Puoi pubblicare annunci online o pubblicare poster nel tuo quartiere per far sapere ai tuoi vicini.
    • Puoi parlare con amici, familiari o vicini di cose di cui ti vuoi sbarazzare chiedendo loro se non ne hanno bisogno.
    • Verificare con enti di beneficenza e negozi di seconda mano. Alcuni potrebbero venire per sbarazzarsi di cose che non vuoi più.


  8. Ottieni i tuoi poster dopo l'evento. Cerca di rimuovere tutti i poster il prima possibile per mantenere pulito il tuo quartiere. A nessuno piace vedere vecchi poster scoloriti attaccati ai pali.
    • Chiedi a un amico o un familiare di aiutarti a rimuovere questi segni dopo la chiusura in modo da poter continuare a vendere o pulire.
    • Se il tuo indirizzo è scritto sui cartelli e se li lasci installati ovunque per settimane dopo la vendita del garage, tutti sapranno dove vivi. Inoltre, potresti anche ritrovarti con potenziali clienti che squillano alla tua porta in qualsiasi momento.

Parte 5 Considerare la sicurezza



  1. Guarda i tuoi clienti. Una vendita di garage attirerà persone molto diverse, compresi i ladri.
    • Mantieni la tua merce in vista ed evita di lasciarla incustodita per troppo tempo.
    • Considera di chiedere ad amici o vicini di aiutarti a gestire la vendita in modo che ci sia sempre qualcuno che controlli i clienti. Più hai un paio di occhi per guardare questo meraviglioso mondo, più è probabile che prenderai i ladri a mano nella borsa.
    • Se sanno che li stai osservando, non dovresti avere problemi, ma se qualcuno ruba un piccolo oggetto, probabilmente non vale la pena combattere. Usa il tuo buon senso. Se il ladro è un bambino del vicinato, potresti considerare di farlo e parlare con i suoi genitori. Se il ladro è un individuo che sembra pericoloso, potresti lasciarlo sparare senza andare allo scontro.
    • Se pensi che qualcuno abbia rubato qualcosa di costoso, devi essere discreto per affrontarlo e chiamare la polizia se necessario, ma non cercare di tenerlo.


  2. Blocca la casa per prevenire il furto con scasso. Durante la vendita, bloccare tutte le porte di accesso a casa. Ciò include le porte sul retro, sulla parte anteriore e sui lati della casa. Tutte le finestre devono anche essere bloccate dall'interno.
    • Potrebbe esserci un ladro o un gruppo di ladri che approfitteranno dell'opportunità di andare a casa tua e portare via oggetti che non volevi lasciare.
    • La folla è un elemento di distrazione. È importante sistemarsi e organizzare la tua attività in un luogo in cui puoi vedere tutto.


  3. Guarda il tuo liquido. Chiunque può venire a rubare i soldi che hai guadagnato, motivo per cui devi assicurarti di monitorarli costantemente. Puoi anche tenerlo vicino a te in una borsa chiusa o una banana.
    • Conserva solo una ragionevole quantità di denaro su di te o nel registratore di cassa. In questo modo, anche se qualcuno lo ruba, non perderai tutto.
    • Prendi in considerazione l'acquisto di una macchina per individuare banconote contraffatte. Se qualcuno ti consegna una fattura da 100 euro, dovresti sapere se è reale o no.


  4. Pensa all'accesso al bagno. Più la vendita di garage è importante, quindi le persone trascorreranno del tempo lì. Più tempo trascorrono lì, più è probabile che usino il bagno.
    • Alcuni clienti potrebbero chiederti di usare il tuo. Ovviamente non sei obbligato a permettere a nessuno di entrare in casa per usare il tuo bagno, ma potresti prendere in considerazione la possibilità di fare un'eccezione per bambini e anziani.
    • Se qualcuno ha davvero bisogno di andare in bagno, digli dove si trova l'edificio pubblico più vicino.

Le Nostre Pubblicazioni

Come curare la diarrea

Come curare la diarrea

In queto articolo: Trattamento della diarrea a caa Colpire la diarrea con farmaci Piante da cora44 Riferimenti La diarrea non è una malattia, è un intomo di un altro problema, ad eempio un&#...
Come curare l'iperpigmentazione

Come curare l'iperpigmentazione

è un wiki, il che ignifica che molti articoli ono critti da diveri autori. Per creare queto articolo, 17 perone, alcune anonime, hanno partecipato alla ua edizione e al miglioramento nel tempo. ...