Autore: John Stephens
Data Della Creazione: 28 Gennaio 2021
Data Di Aggiornamento: 29 Giugno 2024
Anonim
Niente Stress, Niente Ansia: Basta Premere Qui per 5 Secondi
Video: Niente Stress, Niente Ansia: Basta Premere Qui per 5 Secondi

Contenuto

In questo articolo: agisci rapidamente Cambia il tuo stile di vita17 Riferimenti

Se non riesci a controllare la tua paura, potrebbe controllarti. In questo articolo, ci riferiamo alla paura come una risposta emotiva a un pericolo, reale o no, e alla risposta biologica e fisica che può influire sulla tua salute e rafforzare il tuo senso di malessere. Le tue paure hanno una cosa in comune: temere che le cose peggiorino. Puoi controllare la tua paura cercando di padroneggiare le tue risposte biologiche e persino farle sparire.


stadi

Parte 1 Agisci rapidamente



  1. Pratica biologia rilassante. Quando sei teso, il tuo corpo risponde con una reazione di "lotta o fuga". Per combattere la tua paura ed evitare questa risposta allo stress, devi allenare il tuo cervello a inviare sostanze chimiche per contrastarle. Altrimenti, la paura e gli ormoni che la accompagnano accentueranno questa sensazione di tensione. Al contrario, rilassare la biologia ti permetterà di trovare coraggio. Le seguenti tecniche ti aiuteranno a calmare il tuo sistema rilasciando endorfine che contrastano il cortisolo e altre sostanze chimiche prodotte dalla paura e calmano le tue reazioni naturali.


  2. Concentrati sulla respirazione. Respirare con calma può calmare il sistema nervoso simpatico. Non siamo più spaventati da animali affamati, ma da ritardi, boss arrabbiati, colleghi meschini o clienti insoddisfatti. Ciò significa che di solito non stiamo affrontando una reazione di "lotta o fuga", ma che i nostri corpi producono sostanze e ormoni come il cortisolo. La nostra respirazione saccellare e perdiamo la nostra capacità di concentrazione. I segni da cercare sono collo teso, spalle cascanti, respiro superficiale, pressione al torace ed emicrania.
    • Calmando il respiro, dirai al tuo cervello che ha bisogno di rilassarsi e abbassare il livello di adrenalina e cortisolo rilasciando endorfine. Permetterai anche al tuo cervello e al tuo corpo di essere meglio ossigenato e la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna si stabilizzeranno.
    • Leggi i seguenti articoli per imparare a respirare profondamente, meditare e respirare come maestri di Yogi.
    • Consulta anche l'articolo su Mindfulness Meditation per imparare a padroneggiare questa tecnica di meditazione che alcuni studi hanno dimostrato possono fermare e persino riprogrammare le risposte del tuo corpo allo stress.



  3. Fai un'attività fisica positiva con risultati tangibili. Metti via la tua stanza. Fai un po 'di shopping. Prova lo yoga, lo stretching o altri esercizi. Lasciare che il tuo corpo faccia qualcosa che sfrutta l'energia che causa l'epinefrina legata allo stress ridurrà la quantità di tossina accumulata nei muscoli e fermerà la tua immediata risposta emotiva. La soddisfazione che provi dopo l'attività fisica può aumentare la tua produzione di dendorfina e, in generale, il tuo morale.
    • Le paure sociali in genere non hanno una risposta fisica efficace. Il tuo corpo sarà preparato per tali risposte. Mettiti in moto per usare l'adrenalina del tuo corpo ti permetterà di rilasciare la pressione. Sarà più facile per te rispondere a una minaccia al tuo stato sociale o relazione essendo calmo e rilassato. Correre o mettere in ordine la tua stanza ti aiuterà anche a controllare la paura emotiva.
    • Se hai una risposta abituale a situazioni che coinvolgono la paura, il tuo corpo le ricorderà e le riprodurrà ogni volta che si presenta una situazione simile. Ad esempio, la tua solita risposta a una situazione di fastidio potrebbe essere quella di rannicchiarti sotto le coperte e rifiutarti di affrontarti con troppa emozione, mentre sul piano fisico, la tua mente si svuota, la tua frequenza cardiaca inizia ad aumentare, inizi a sudare e senti il ​​corpo teso, ecc. Tutte queste risposte biologiche si adattano alla tua mente e cercano di prendere il controllo della situazione, il che ti impedisce di pensare serenamente. Se questi istinti sono appropriati per rispondere alle minacce fisiche, non lo sono per le minacce sociali ed emotive. Se questa risposta diventa un riflesso non appena qualcosa va storto, sarà difficile rompere questo schema senza l'aiuto di tecniche specifiche per aggirarlo.



  4. Cambia la tua dieta. Le nostre scelte alimentari possono influire sulla nostra ansia, soprattutto se si hanno carenze nutrizionali sane, un livello di zucchero nel sangue in evoluzione e se si mangiano cibi troppo grassi o troppo dolci. La caffeina e lo zucchero possono peggiorare lo stress, quindi puoi evitarlo consumando idrocarburi più complessi, mangiando quantità minori, ma più frequentemente, bevendo molta acqua ed evitando caffeina e alcool. Evita le allergie alimentari che possono influenzare l'ansia.
    • Aumenta il consumo di triptofano. Il triptofano calma il cervello e ti rilassa. Mangia più regolarmente banane, soia, orzo, latte, formaggio, pollame, noci, burro di arachidi e semi di sesamo.
    • Fai la differenza tra mangiare sano per contrastare lo stress e mangiare compulsivamente per calmarti. Se noti che stai mangiando prodotti grassi o zuccherati per combattere lo stress, fai attenzione. Questa è una cattiva abitudine che deve essere affrontata a lungo termine mangiando più sano e facendo sport o meditazione, esercizi di respirazione e altre attività più costruttive.
    • I cambiamenti nei livelli di zucchero possono aumentare lo stress perché non hai abbastanza forza o energia e sono quindi troppo deboli per combattere l'ansia. Se il livello di zucchero nel sangue aumenta, ti senti più sicuro, ma man mano che collassa senti di nuovo paura, sarai irritabile, teso e preoccupato.


  5. Rilassamento muscolare progressivo. Quando senti stress, il tuo corpo si allunga e i tuoi muscoli si preparano a scappare. Questa tensione può causare dolore muscolare, affaticamento ed emicrania. Il rilassamento muscolare progressivo aiuta a rilasciare questa tensione nei muscoli. Puoi fare esercizi in un posto tranquillo nel tuo ufficio, a casa, in mensa, in un parco o nel posto più vicino quando senti che la paura ti prende.
    • Prendi una posizione comoda, sdraiata o seduta e respira profondamente rilassando il tuo corpo il più possibile.
    • Quindi inizia ad allungare i muscoli delle dita dei piedi, conta fino a 10 e poi rilassati.
    • Senti la tensione che lascia il tuo corpo.
    • Ripeti questo esercizio rilassando i muscoli dei piedi e muovendo lentamente il viso attraverso le gambe, lo stomaco, la schiena, il collo, la mascella, ecc. contraendo e rilassando ogni parte del tuo corpo.


  6. Fai un bagno o una doccia rilassante, immergiti in acqua calda per rilassare i muscoli. Fallo il prima possibile, non appena passi la porta, se possibile.
    • Alcuni studi hanno dimostrato che il calore fisico può rilassare molte persone e liberarle dallo stress.

Parte 2 Cambiare il tuo stile di vita



  1. Evita le fonti di stress. Le persone che possono infastidirti o stressarti dovrebbero essere evitate fino a quando non sai come dominare questa tensione. Per alcune persone, questo può significare evitarle a lungo termine. Tuttavia, a volte è inevitabile incontrare un membro della famiglia o il tuo capo, ma sii evasivo quando queste persone iniziano a creare situazioni stressanti e si ritirano rapidamente. Non giustificarti e lascia la stanza.
    • Bilancia lo stress con risposte emotive positive. Per ogni fonte di stress, trova una persona emotivamente rinfrescante e rilassante a cui rivolgersi per il relax. Le persone in ascolto, rilassanti e sempre di buon umore sono di solito ottimi antidoti a personalità più negative. Non cercare qualcuno che ha generato il tuo stress, cerca conforto altrove.
    • Usa i tuoi occhi e non il tuo cuore. Osserva le vere intenzioni e comportamenti delle persone. Imparando a leggere meglio il linguaggio del corpo degli altri, imparerai che gran parte di ciò che le persone dicono è contraddetto dai loro corpi, dandoti indizi più pertinenti sui loro reali motivi e persino sulle loro stesse paure.
    • Gli studi hanno dimostrato che l'emozione è contagiosa e chi ti circonda può cancellarti. Fortunatamente, funziona in entrambi i modi. Trascorrere più tempo con persone calme ed equilibrate ti permetterà di provare anche queste emozioni.


  2. Semplifica le fonti del tuo stress. Niente ti costringe a prendere parte a una situazione traumatica come guardare le notizie in televisione, perché può aumentare lo stress e di solito offre solo immagini di desolazione. Non aiuta le vittime di questi disastri e ti fa solo sentire impotente.
    • Se il disastro colpisce, sii proattivo e preparati piuttosto che preoccuparti inutilmente.


  3. Utilizzare le seguenti 4 ingiunzioni. Evita, modifica, adatta e accetta. Ogni fonte di stress ha una sua risposta. L'uso di queste diverse ingiunzioni a seconda della situazione può davvero aiutarti a combattere lo stress.
    • Ad esempio, se gli ingorghi aumentano il livello di stress perché si ha paura di essere in ritardo, incidenti e rumori, è possibile scegliere di modificare o evitare questa fonte di stress. Trova un altro percorso di lavoro che riduca le possibilità di rimanere bloccati negli ingorghi. Oppure, prendere i mezzi pubblici o il carpool per evitare tutto questo stress.
    • Se il conflitto ti provoca stress, puoi cambiare il modo in cui accetti o ti adatti alle situazioni di conflitto.Scopri come gestire i conflitti affrontandoli. Invece di evitarli, trova modi costruttivi per affrontarli e far valere gli altri. Ricorda che non devi fornire giustificazioni o scusarti per quello che sei. Non tollerare mai situazioni o persone offensive.
    • Dovrai accettare alcune fonti di stress. Ad esempio, non sarai in grado di controllare la reazione degli altri allo stress. Se qualcuno nel tuo lavoro è frustrato dopo aver perso un'occasione importante, puoi provare a calmarla, ma non puoi costringerla a cambiare il suo comportamento. Cogliere l'occasione per gestire il proprio stress piuttosto che concentrarsi su questo collega.


  4. Fai delle pause per rilassarti. Se i rumori e l'attività che ti circonda tendono a stressarti, fai delle piccole pause per ritrovare la tua calma interiore. Fai una passeggiata, cammina o medita, ecc. In questo modo, eviterai la paura di controllarti.

Consigliato Da Noi

Come rendere le unghie finte più naturali

Come rendere le unghie finte più naturali

In queto articolo: applicare correttamente le unghie. Portare un apetto naturale. Legare le unghie finte16 Riferimenti Le unghie finte ono un ottimo modo per avere un apetto elegante evitando viite bi...
Come rendere magico ogni giorno

Come rendere magico ogni giorno

In queto articolo: Eercitati quotidianamenteBen la tua caa per la magia di tutti i giorni Leggi la magia13 Riferimenti In alcune tradizioni, ci ono perone che fanno uo di alcune pratiche magiche che l...