Autore: Lewis Jackson
Data Della Creazione: 14 Maggio 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Cartografia - Il contapassi (come si usa) Ranger Beads
Video: Cartografia - Il contapassi (come si usa) Ranger Beads

Contenuto

In questo articolo: registra i tuoi passi Imposta gli obiettivi di stepBooster shape15 Riferimenti

Negli ultimi anni, il fitness è diventato un problema di salute pubblica e più persone che mai sono alla ricerca di modi per integrare l'esercizio fisico nella loro routine quotidiana. Per molti, i pedometri sono strumenti pratici che aiutano a monitorare la loro attività fisica quotidiana (di solito porta al numero di passi compiuti). Questi dispositivi sono più piccoli di un organizzatore, convenienti, diffusi ed è facile iniziare a usarli in pochi semplici "passaggi"!


stadi

Parte 1 Registra i tuoi passi



  1. Configura se necessario la lunghezza dei tuoi passi. La maggior parte dei pedometri sarà in grado di rilevare automaticamente i tuoi passi, senza una specifica configurazione da parte tua. Tuttavia, al fine di calcolare il distanza totale che hai viaggiato, alcuni ti chiedono di inserire la lunghezza media del tuo passo. Se non si è sicuri che il proprio contapassi debba conoscere queste informazioni, consultare il relativo manuale dell'utente.
    • Per trovare la lunghezza media del tuo passo, prendi il metro di una sarta, inizia a camminare in linea retta, fermati improvvisamente in un passo casuale (es. Passo # 7), quindi misura la distanza tra i talloni.
    • Non esistono due modelli di contapassi esattamente identici, il che significa che il metodo di inserimento del tuo passo medio potrebbe non essere lo stesso per tutti. Alcuni pedometri comuni sono impostati come segue: premere il pulsante modo fino a quando non vedi il numero di km percorsi. stampa set. Vedrai una lunghezza predefinita del gradino, generalmente 75 cm. Regola la lunghezza del tuo passo con i pulsanti del contapassi.



  2. Collega il tuo contapassi. I pedometri contano i tuoi passi registrando il numero di volte che si sentono shock o a shake. In generale, questo accade ad ogni passo che fai e il numero che appare sul contapassi è normalmente una buona misura (a volte anche corretto) il numero di passaggi effettuati. Per questo motivo, i pedometri devono essere attaccati ai tuoi vestiti o al tuo corpo per poter contare i tuoi passi.
    • Il tipo più comune di pedometro si attacca sul bordo di una tasca, cintura o cintura di pantaloni con una clip. Di solito funziona meglio se il contapassi è allineato con il centro della coscia. Se il contapassi ha una clip di sicurezza, prova ad attaccarlo alla bocca della cintura per evitare che il contapassi cada.
    • Si noti che non tutti i pedometri sono collegati alla cintura. Ad esempio, alcuni possono essere indossati intorno al polso. In questo caso, il contapassi si posiziona esattamente come un orologio. Alcuni dispositivi di fascia alta, chiamati accelerometri che funzionano allo stesso modo dei pedometri, possono persino essere indossati sul piede o sulla caviglia.



  3. Inizia a muoverti! Dopo aver collegato saldamente il contapassi e aver verificato che sia acceso, puoi iniziare a muoverti e contare automaticamente i tuoi passi. Ogni volta che il pedometro viene scosso dal movimento dall'alto verso il basso di un passo medio, registra un nuovo passo. Non è richiesta alcuna manipolazione da parte tua. Puoi semplicemente dimenticare l'esistenza del tuo contapassi fino alla fine della giornata!
    • Non ti limiti a camminare mentre indossi il contapassi. Puoi anche fare jogging, corsa o ginnastica e anche il contapassi dovrebbe contare i tuoi passi durante queste attività.


  4. Controlla il contapassi alla fine della giornata. Quando hai finito di camminare alla fine della giornata (ad esempio, appena prima di andare a letto), rimuovi il contapassi e controlla quanti passi hai fatto. Se vuoi migliorare la tua forma fisica, ricorda quel numero e sii orgoglioso di ciò che hai realizzato. Nel tempo, puoi aumentare la tua forma fisica aumentando gradualmente il numero di passi che fai al giorno.


  5. Ripeti ogni giorno. Nei prossimi giorni, prendi l'abitudine di indossare il contapassi non appena inizi a muoverti e rimuovilo non appena vai a letto. Prendi nota dei risultati ottenuti ogni giorno. Queste semplici azioni sono tutto ciò che devi fare per iniziare a monitorare il conteggio dei passi giornaliero! Una volta che diventa un'abitudine, non noterai nemmeno che stai indossando un contapassi.

Parte 2 Impostazione degli obiettivi del passo



  1. Stabilisci obiettivi regolarmente. Molte persone iniziano a indossare i pedometri nel loro obiettivo di fitness. In questo caso, di solito è più facile motivarsi a camminare oltre fissando obiettivi piccoli e chiaramente definiti. Questi obiettivi dovrebbero rispondere a quote un po 'più alte ogni settimana, ma devono rimanere completamente alla tua portata.
    • Molti studi di camminata raccomandano di aumentare il numero di passi di 500 passi a settimana per raggiungere un ragionevole obiettivo di fitness. In altre parole, potresti mirare a percorrere 3.500 passi al giorno durante la prima settimana, andare a 4.000 al giorno durante la seconda settimana e così via.


  2. Stabilisci obiettivi ambiziosi a lungo termine. Non è pratico voler aumentare il numero di passaggi ogni settimana. A un certo punto, la maggior parte delle persone desidera trovare un livello di attività sostenibile che soddisfi i propri bisogni e che possa essere ben integrato nella vita quotidiana delle persone attive. Dovrebbe essere un obiettivo a lungo termine. Concediti un sacco di tempo per raggiungere questo obiettivo aumentando lentamente il numero di passi alla settimana fino a raggiungere l'obiettivo prefissato. Non tentare di raggiungere l'obiettivo finale dall'inizio. Simulare una grande sfida in modo improvviso è il modo migliore per scoraggiarsi e fallire.
    • Un obiettivo a lungo termine spesso raccomandato agli adulti è di fare 10.000 passi al giorno. Per qualcuno che ha un passo medio, corrisponde a poco meno di 8 km. Anche se 10.000 passi al giorno possono essere un buon obiettivo di fitness, può essere difficile per alcune categorie di persone (ad esempio, anziani o malati) raggiungere questo obiettivo. Inoltre, questo livello di attività fisica è probabilmente troppo basso per adolescenti e bambini.


  3. Tieni un diario dei risultati giornalieri. Per monitorare i tuoi progressi a lungo termine, è consigliabile tenere traccia del conteggio dei passi giornaliero su un giornale. Dopo aver accumulato alcuni mesi di dati, sarà facile vedere le modifiche apportate. Puoi anche disegnare un grafico per avere una rappresentazione visiva dei tuoi progressi.
    • Certo, il tuo giornale non deve essere di carta. Anche i giornali digitali funzionano perfettamente. In effetti, programmi che offrono fogli di calcolo, come Excel, ti aiuteranno a trasformare drasticamente i tuoi dati in un grafico.


  4. In caso di dubbi, consultare il medico. Se non si è sicuri che i propri obiettivi a breve o lungo termine siano ragionevoli, si rivolga al medico. Solo un professionista sarà in grado di dirti esattamente quale tipo di esercizio è giusto per te, in base alla tua storia medica.
    • Se la tua salute influenza il livello di esercizio che puoi fare (ad esempio, se hai una condizione cardiaca), consulta il medico prima per iniziare a usare un contapassi, non dopo. Sebbene i pericoli del camminare siano generalmente piuttosto bassi, alcuni problemi medici potrebbero non essere compatibili.

Parte 3 Potenzia la sua forma



  1. Cammina su un ritmo dinamico. In generale, più velocemente ti muovi e più il tuo corpo deve lavorare, più energia consuma consumando calorie. Ad esempio, una persona di peso medio può bruciare 70 calorie all'ora aumentando la sua velocità da 5 km / ha 7 km / h. Pertanto, se vuoi bruciare calorie o migliorare il tuo potenziale atletico, dovrai camminare più velocemente e non più lentamente.
    • La maggior parte degli studi sull'argomento definisce un ritmo dinamico da 5 km / h. Se non sei sicuro da dove iniziare, è un buon punto di riferimento.
    • Nota che, oltre a permetterti di fare più esercizio, la camminata dinamica riduce la quantità di tempo che devi percorrere per percorrere una determinata distanza, il che ti libera di fare altre cose!


  2. Fai movimenti oltre il camminare. Come accennato in precedenza, i pedometri non misurano solo i passi che fai quando cammini. Poiché misurano tutti i tipi di movimenti ritmici, ripetitivi e verticali, sono anche utili per registrare i tuoi passi durante qualsiasi altra attività fisica. Tieni presente, tuttavia, che il tuo passo medio può differire durante queste altre attività e che la distanza percorsa potrebbe non essere più precisa. Ecco alcune attività per le quali il tuo contapassi può misurare il tuo non :
    • in esecuzione,
    • l'escursione,
    • salire le scale,
    • corda per saltare,
    • alcuni pedometri offrono anche opzioni per misurare la velocità di una bicicletta e la distanza percorsa con essa.


  3. Usa il contapassi per contare le calorie bruciate. In generale, le persone perdono peso a lungo termine se consumano più calorie al giorno rispetto al cibo. Se camminare è il tuo unico esercizio quotidiano, puoi usare il contapassi per monitorare la perdita di peso. Il contapassi può dirti fino a che punto hai camminato e puoi utilizzare qualsiasi calcolatore di calorie online per trovare quante calorie hai speso in base alla distanza percorsa. Aggiungi questo al tuo metabolismo basale (BMR) per trovare il numero di calorie che stai vivendo e saprai quante calorie sono state spese in totale durante il giorno.
    • Ad esempio, una persona di 80 kg che percorre 8 km per 3 ore spenderà circa 720 calorie al giorno. Se il BMR della persona è di circa 1.800 calorie (tipico per un uomo circa 1m 80), brucerà circa 2.520 calorie al giorno, quindi se assorbe meno calorie può perdere peso.


  4. Rimani motivato a lungo termine. Fare un'attività fisica quotidiana a un livello ragionevole non è una risoluzione di Capodanno che può essere interrotta dopo alcune settimane, deve essere un impegno per il resto della tua vita. Le persone che sono abituate all'esercizio (con o senza contapassi) vivono in media più a lungo e più in salute rispetto alle persone che non lo fanno. Tuttavia, questi benefici sono solo il risultato di impegni a lungo termine sostenuti. Quindi, cerca di rimanere motivato a usare il contapassi per facilitare l'esercizio fisico regolare. Ecco alcuni modi per farlo ripetitore i tuoi obiettivi di fitness:
    • ricorda i tuoi obiettivi quando non hai voglia di fare esercizio,
    • premiati quando raggiungi obiettivi minori,
    • so prenditi un momento per riposare ogni giorno,
    • ascoltare musica motivante e accattivante,
    • guardare film che ti ispirano,
    • fare pause occasionali nella tua routine,
    • parla dei tuoi obiettivi ad altre persone.

Assicurati Di Guardare

Come toccare la testa con i piedi

Come toccare la testa con i piedi

In queto articolo: tretching Per toccare la teta con i piedi da una poizione draiata e tocchi la teta con i piedi da una poizione eretta Tocca la teta con i piedi da una poizione di equilibrio ulle ma...
Come stare in un box doccia autoabbronzante

Come stare in un box doccia autoabbronzante

In queto articolo: entra nella cabina. Prendi poizione. Termine abbronzatura21 Riferimenti Arrivare alla tua prima doccia autoabbronzante a volte può eere intimidatorio, ma avendo un'idea di ...