Autore: Peter Berry
Data Della Creazione: 14 Agosto 2021
Data Di Aggiornamento: 20 Giugno 2024
Anonim
COME PIANTARE I POMODORI πŸ…πŸ…πŸ… TUTTI I TRUCCHI | ORTO E GIARDINAGGIO
Video: COME PIANTARE I POMODORI πŸ…πŸ…πŸ… TUTTI I TRUCCHI | ORTO E GIARDINAGGIO

Contenuto

In questo articolo: Uso di tutor individuali Coltivazione di pomodori in gabbia Utilizzare altre tecniche di tutelaggio22 Riferimenti

Se vuoi iniziare a coltivare pomodori, dovrai tutorarli. Da un lato, le piante sono più ordinate e pulite, ma riduce anche il rischio di malattie, consentendo loro di raggiungere la piena maturità. Esistono molti modi per bloccare le tue piante di pomodoro per sostenerle e tenerle sollevate da terra. Per comodità, optare per il metodo tradizionale utilizzando tutor individuali. Ma puoi anche provare altre soluzioni come gabbie o tralicci.


stadi

Metodo 1 Usa tutor individuali



  1. Distanzia i tuoi piedi da 60 cm a 1 m 20. Pianta i tuoi piedi di pomodori, spaziandoli da 60 cm a 1 m 20 ciascuno, per facilitare il picchettamento. Scegli una posizione che riceva almeno 6 ore di sole al giorno per piantare i piedi. Girare il terreno con una pala o una vanga e mescolarlo con letame, fertilizzante o compost. Scava buche spaziate da 60 cm a 1 m 20 e abbastanza profonde da accogliere le tue piantine. Metti le tue piantine sul fondo dei fori e riempi i vuoti di terra.
    • Puoi comprare piantine in un garden center vicino a te. Se preferisci coltivare i pomodori dai semi, inizia a germogliarli in casa dalle 6 alle 8 settimane prima dell'ultimo gelo.


  2. Ottieni puntate tra 1m 80 e 2m 40. Se picchetti i tuoi pomodori con tutor individuali, vai al centro del tuo giardino e scegli un modello in legno, plastica o bambù. Assicurati che le loro dimensioni siano comprese tra 1m 80 e 2m 40, in modo che le tue piante possano crescere e essere adeguatamente supportate.
    • I tutor individuali sono facili da installare, rimuovere e archiviare. Inoltre rendono la raccolta più facile e veloce.
    • Se scegli picchetti di legno per i tuoi pomodori, non usare legno trattato. Le sostanze chimiche utilizzate per il trattamento potrebbero andare nel terreno.



  3. Posiziona il guardiano a 10 cm dalla tua pianta. Usa una bussola per localizzare il Nord in relazione alle tue piante e misurare una distanza di 10 cm. Posiziona qui il tuo tutore in modo che la tua pianta riceva abbastanza sole.


  4. Spingere il paletto da 15 a 20 cm nel terreno. Usa un martello o un martello per guidare ogni paletto da 15 a 20 cm di profondità per tenerlo saldamente nel terreno. Fallo immediatamente dopo aver piantato i pomodori per evitare di danneggiare le radici.


  5. Attacca il guardiano al piede una volta che ha raggiunto i 15 cm. Usa uno spago da giardinaggio, un pezzo di stoffa o un vecchio collant. Fai un giro leggermente attorno allo stelo centrale della tua pianta, quindi fai un nodo stretto attorno al tuo guardiano. Usa da 2 a 3 corde o pezzi di stoffa o collant per legare la pianta di pomodoro lungo il guardiano.
    • Lo stelo è fragile e può essere facilmente danneggiato, quindi è importante mantenere gli elementi di fissaggio il più allentati possibile, garantendo allo stesso tempo un serraggio sufficiente per mantenere la pianta in posizione verticale.



  6. Attacca l'asta regolarmente lungo il guardiano. Guarda la pianta sparare e attaccarla ogni volta che cresce da 15 a 20 cm. Ciò consentirà di mantenerlo e di spingere nella giusta direzione.


  7. Taglia quelli golosi dei tuoi pomodori. Ciò rafforzerà lo stelo e consentirà alle tue piante di coltivare pomodori più grandi. Controlla regolarmente le tue piante di pomodoro per gli inizi degli steli (chiamati avidi) che crescono tra lo stelo principale e le foglie. Pizzicali tra le dita o tagliali con cesoie da potatura.


  8. In autunno, conservare la posta in gioco. Quando arriva la caduta, rimuovere le poste, pulirle e tenerle chiuse. In questa stagione, il raccolto è finito e le piante non produrranno più pomodori. Da ora in poi, staccare i dispositivi di fissaggio e rimuovere i picchetti da terra. Spruzza una soluzione di disinfettante sui pali, lasciali asciugare e legali insieme con una corda forte. Conservali in un luogo fresco e asciutto fino alla prossima volta.
    • Se vuoi preparare il tuo disinfettante, riempi una bottiglia, con uno spray, 9 parti di acqua e una parte di candeggina e agita bene prima dell'uso.
    • Conserva i tuoi guardiani, preferibilmente in un garage o fienile.

Metodo 2 Coltiva Pomodori In Gabbia



  1. Spazio le piante per installare le gabbie. Pianta le tue piante di pomodoro lasciando 1m20 di spazio tra ciascuna di esse, al fine di installare le gabbie. Scegli una posizione in cui i tuoi pomodori riceveranno un minimo di 6 ore di sole ogni giorno. Capovolgi il terreno e mescolalo con letame, compost o fertilizzante, quindi acquista alcune piantine in un centro di giardino, scava buche a circa 1m 20 di distanza e posiziona le radici delle tue piante.
    • Se preferisci coltivare i pomodori dai semi, inizia a germogliarli in casa dalle 6 alle 8 settimane prima dell'ultimo gelo.


  2. Acquista gabbie coniche. Vai in un garden center e acquista gabbie di pomodoro. Di solito sono di forma conica, andando verso l'alto.
    • Se le tue piante sono già grandi, crea le tue gabbie. È meglio costruire le tue gabbie se hai piante di pomodoro che sono già coltivate. Per fare questo, crea un cilindro con una griglia quadrata di circa 1 m 50 per lato. Mettilo saldamente a terra con picchetti di legno o metallo di 60 cm.
    • Le gabbie sono vantaggiose perché una volta sul posto non avrai bisogno di raccogliere. Permettono alle foglie di crescere e quindi proteggere i pomodori dal sole.
    • Anche i pomodori in vaso hanno bisogno di supporto. Utilizzare per questo, un tutor individuale o una gabbia di pomodoro adattata alle dimensioni della tua pentola.


  3. Filtrare il terreno per prevenire la muffa. Poiché i pomodori coltivati ​​in gabbie hanno fogliame più denso, sono più inclini a muffe e funghi. Distribuire uno strato di pacciamatura, uniformemente sul terreno, per evitare tali problemi.
    • Puoi anche aiutare a ridurre l'aspetto della muffa innaffiando direttamente il terreno, piuttosto che le foglie e i pomodori stessi.


  4. Installa le gabbie sui tuoi impianti dall'inizio. Immediatamente dopo aver piantato le piantine, posiziona le gabbie sopra e spingi i piedi nel terreno. Questo li manterrà forti. Se le tue piante di pomodoro sono giovani piantine o piante già sviluppate, fallo subito dopo averle piantate, per evitare di danneggiare le radici.


  5. Appoggia gli steli sulle gabbie. Tirare delicatamente gli steli attraverso le gabbie mentre le piante crescono. I fili orizzontali delle gabbie verranno utilizzati per sostenere gli steli delle tue piante di pomodoro. Controlla le tue piante regolarmente. Quando una pianta è cresciuta abbastanza per raggiungere la prossima linea orizzontale, tirala delicatamente attraverso la recinzione in modo che possa appoggiarsi su di essa.


  6. Autunno vieni, rimuovi le gabbie. Rimuovi, lava e conserva le gabbie all'inizio dell'autunno. Quando il clima si fa più fresco e non ci sono più pomodori da raccogliere, rimuovere le gabbie da terra e spruzzarle con una soluzione detergente. Lasciali asciugare all'aria, quindi conservali fino al successivo, in un luogo fresco e asciutto, come un garage o un fienile.
    • Preparati una soluzione disinfettante mescolando 1 parte di candeggina per 9 parti di acqua.

Metodo 3 Utilizzo di altre tecniche di picchettamento



  1. Picchia i tuoi pomodori con un reticolo. Il reticolo è a metà strada tra il tutor individuale e la gabbia. Per crearne uno, spingi la posta in gioco o la posta in gioco per circa 1 m 80 e distanziala per circa 3 m, quindi attacca una recinzione sui picchetti per collegarli orizzontalmente tra di loro. Pianta i tuoi piedi di pomodoro sul fondo del filo di pollo, distanziati di circa 1 m 20 e appoggia i semenzali su di essi per usarli come supporto.
    • Prendi una bobina di spago da giardinaggio e fai un giro attorno alla base della tua pianta di pomodoro. Srotolare la bobina mentre si abbraccia la pianta 2 o 3 volte sopra la sua altezza. Continua a srotolare la corda fino a raggiungere la cima del traliccio. Una volta fatto, tagliare la corda e legarla alla parte superiore del reticolo.


  2. Lancia le tue piante di pomodoro. Metti le puntate come faresti per posare un traliccio, quindi lega lunghi pezzi di spago da giardinaggio attorno al primo paletto a diverse altezze. Prendi le corde una per una e fai una passeggiata intorno a ciascun palo, quindi legale all'ultima.
    • Con una nuova stringa, crea un anello alla base di ogni pianta e collega l'altra estremità alla corda più alta della tua struttura. Pertanto, la pianta crescerà mentre passa attraverso i diversi livelli di stringa.


  3. Costruisci piramidi. In caso di esposizione al vento, ottenere tre picchetti per piede di pomodori, circa 1 m 80, in legno o bambù. Lega la parte superiore delle 3 puntate usando da 2 a 3 elastici o gomma (tipo vecchia camera d'aria per bicicletta) e spingi le loro estremità nel terreno attorno alle tue piante. Ciò fornirà loro un solido supporto, che sarà utile e talvolta necessario se coltivi le tue piante di pomodoro in una posizione ventosa.

Popolare Sul Sito

Come rimuovere un chiodo morto

Come rimuovere un chiodo morto

Il coautore di queto articolo è hari Forchen, NP. hari Forchen è un'infermiera regitrata a anford Health, nel Dakota del Nord. Ha coneguito un Mater in Infermieritica familiare preo l...
Come rimuovere un messaggio su Facebook

Come rimuovere un messaggio su Facebook

Queto articolo è tato critto con la collaborazione dei notri redattori e ricercatori qualificati per garantire l'accuratezza e la completezza del contenuto. Ci ono 11 riferimenti citati in qu...