Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 22 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 27 Giugno 2024
Anonim
Come ridurre (velocemente) il dolore alla bassa schiena e bacino
Video: Come ridurre (velocemente) il dolore alla bassa schiena e bacino

Contenuto

In questo articolo: Usare trattamenti naturali per alleviare il dolore Raggiungere la schiena Trattare il dolore alla schiena usando metodi standard Usare il mal di schiena Proteggere la schiena

Il mal di schiena è uno dei motivi più comuni per prendersi giorni liberi dal lavoro, a scuola o per vedere un medico. Questo dolore diffuso è causato da molti fattori, come la pressione sui muscoli della schiena, un disco bloccato, l'artrite, le anomalie della colonna vertebrale e l'osteoporosi. In molti casi è possibile ridurre naturalmente il mal di schiena senza farmaci e senza chirurgia.


stadi

Parte 1 Usare trattamenti naturali per alleviare il dolore

  1. Consultare un chiropratico. Un chiropratico è uno specialista che si occupa di problemi neuromuscolari, soprattutto dopo uno shock alla schiena, al collo e alle articolazioni. Il chiropratico valuterà le tue condizioni e ti aiuterà ad allineare naturalmente la colonna vertebrale apportando diverse regolazioni. Di solito non causano dolore e richiedono poche o nessuna cura. Dovrai consultare il chiropratico una o due volte a settimana per 2-4 settimane.
    • I chiropratici hanno un dottorato, prendono 4 anni di studio e devono ottenere una licenza prima di esercitarsi. I pazienti con problemi alla schiena subiscono 28 volte meno interventi chirurgici consultando un chiropratico anziché un chirurgo.


  2. Prova l'agopuntura. Aghi estremamente fini vengono posizionati in punti specifici del corpo che dovrebbero aprire o controllare le correnti energetiche. La lacupuntura è usata per trattare il dolore, la nausea, la fibromialgia e altri problemi. È stato dimostrato di essere un trattamento efficace per il mal di schiena cronico.
    • La lacupuntura presenta pochi rischi, ad esempio dolore nel sito di inserimento dell'ago. Agopuntori certificati utilizzano aghi sterili monouso, motivo per cui il rischio di infezione è molto basso. Se hai un disturbo della coagulazione del sangue, prendi un anticoagulante o indossa un pacemaker, assicurati di farlo sapere al pacemaker.



  3. Ottieni un massaggio professionale. Non provare a farti un massaggio. Potresti aggravare le lesioni. Invece, trova un massaggiatore certificato. Durante il massaggio, il terapista utilizzerà diversi gradi di pressione nelle aree in cui i muscoli sono doloranti o presentano spasmi. Questa pressione esercitata su dita, mani, articolazioni e gomiti segnalerà ai muscoli che è tempo di rilassarsi.
    • Gli studi hanno dimostrato che il massaggiatore può ridurre il mal di schiena e aumentare la mobilità e la flessibilità. Allevia anche il dolore migliorando la circolazione sanguigna, rilassando i muscoli e aumentando l'efficacia degli antidolorifici naturali.


  4. Prova il fisioterapista. Questo aiuta a ridurre il dolore nella parte bassa della schiena aumentando la mobilità. I fisioterapisti professionisti manipolano la schiena, offrono esercizi specifici per rafforzare la schiena e suggerimenti per evitare il mal di schiena, nonché un allenamento specifico per evitare il mal di schiena.
    • La terapia fisica funziona senza farmaci e senza chirurgia.



  5. Usa le piante. Molte piante hanno proprietà antinfiammatorie. Usa le seguenti erbe per cucinare, per preparare infusi o come integratore alimentare. Se lo prendi in quest'ultima forma, assicurati di seguire le istruzioni del produttore. Prova le seguenti erbe:
    • corteccia di salice
    • basilico
    • la preoccupazione
    • cardamomo
    • cannella
    • curcuma (tra 400 e 600 mg tre volte al giorno)
    • chiodi di garofano
    • zenzero (tra 500 e 600 mg tre volte al giorno)


  6. Preparare un cataplasma per alleviare il dolore. Mescolare lentamente 10 cucchiaini. a s. di bentonite in 20 c. a s. acqua distillata a temperatura ambiente. Aggiungi 2 gocce di olio essenziale o 1 cucchiaino. a c. di piante antinfiammatorie. La miscela dovrebbe avere una consistenza densa. Stenderlo su un asciugamano di cotone pulito fino a ottenere uno strato spesso 6 mm.
    • Assicurati di lasciare spazio ai bordi del tovagliolo per un'applicazione più semplice.


  7. Applicare il cataplasma. Prova ad applicare il cataplasma a temperatura ambiente o fredda per vedere quale di queste due soluzioni preferisci. Copri il cataplasma con un asciugamano per tenerlo in posizione. Mantenere il cataplasma in posizione per un massimo di 30 minuti, controllando di volta in volta che la bentonite non si sia asciugata. Rimuovere il cataplasma prima che sia asciutto per evitare di pizzicare la pelle. Puoi ripetere il processo e riapplicare il cataplasma per un periodo di due ore.
    • Prima di provare questo metodo sulla schiena, prova il cataplasma su una piccola area della pelle. Attendere 10 minuti e risciacquare il cataplasma. Controlla arrossamenti o irritazioni. Se non ce n'è uno, puoi applicare il cataplasma. Se noti il ​​rossore, prova un'altra pianta.

Parte 2 Allungando la schiena



  1. Indossa abiti comodi. Quando sei pronto ad allungare la schiena, assicurati di indossare abiti comodi con cui puoi muoverti facilmente. Questo ti aiuterà ad allungare e concentrarti sui tuoi allungamenti. Parla con un medico o un terapista prima di fare qualsiasi esercizio per alleviare il dolore alla schiena.
    • Lo stretching può preparare la schiena durante i warm-up o un'attività particolare. Lo stretching può anche alleviare la tensione che ti provoca dolore alla schiena.


  2. Allunga la parte superiore della schiena. Rilassa i muscoli della schiena. I muscoli possono avere spasmi che causano dolore. Puoi prevenirli rilassandoli e allungandoli delicatamente. Ripeti fino a 3 volte al giorno. Prova i seguenti tratti progettati per la parte superiore della schiena.
    • Stai dritto, siediti o alzati. Porta le spalle l'una verso l'altra il più vicino possibile. Mantieni la posa per 5-10 secondi e rilascia.
    • Stai dritto, siediti o alzati. Metti le mani dietro il collo e piega delicatamente la schiena guardando il soffitto.
    • Siediti su una sedia. Incrocia le braccia sul petto e giralo da un lato, poi dall'altro, lentamente.


  3. Allunga la parte bassa della schiena. Sdraiati sulla schiena e porta le ginocchia al petto. Piega la testa sulle ginocchia. Mantieni questa posizione per almeno 10 secondi e rilascia. Ripetere se necessario fino a quando la tensione inizia a scomparire. Puoi anche provare a piegarti da una parte o dall'altra o dalla parte posteriore. Non dimenticare di andare lentamente. Prova i seguenti tratti per alleviarti ancora di più.
    • La posizione del bambino: inginocchiati e siediti sui talloni. Abbassa la parte superiore del corpo a terra, allungando le braccia dritte davanti a te. Allunga la parte inferiore della schiena.
    • Il nodo su entrambe le ginocchia: sdraiati sulla schiena. Porta entrambe le ginocchia al petto prima di lasciarle cadere su un lato del corpo. Allunga le braccia dritte davanti a te. Rilasciare e ricominciare dall'altra parte.


  4. Allunga i lati della schiena. Sdraiati sulla schiena con le braccia distese sui fianchi. Piegare una delle ginocchia e rotolare delicatamente sul lato opposto al ginocchio piegato.Guidare il più lontano possibile mantenendo le spalle piatte sul terreno. Mantieni questa posizione per almeno 10 secondi, quindi cambia lato. Ripeti questo allungamento cambiando i lati dopo 10 ripetizioni.


  5. Allunga il collo. Stai in piedi, seduto o in piedi, mantenendo una buona posizione. Piega la testa in avanti per sentire che il collo si sta allungando. Quindi inizia a girare la testa in un cerchio, prima di tutto riportando la tua menzione sul petto, l'orecchio sinistro sulla spalla sinistra e girando la testa per portare l'orecchio destro sulla spalla destra. Ripeti.

Parte 3 Affrontare il mal di schiena usando metodi standard



  1. Usa un impacco caldo o freddo. Questo può aiutare ad alleviare il dolore e l'infiammazione, anche se sono ancora necessari studi per dimostrarlo. I dolori acuti sono più facilmente alleviati con impacchi freddi mentre il dolore cronico è di solito più facile da alleviare con impacchi caldi.
    • Per preparare un impacco freddo, avvolgi un impacco di ghiaccio in un asciugamano e mettilo sulla zona della schiena che fa male per 10-15 minuti. Ripeti da 4 a 5 volte al giorno. Per usare l'impacco caldo, posizionalo semplicemente sulla schiena e tienilo per 20-30 minuti, facendo attenzione che non sia troppo caldo.


  2. Riposati brevemente a letto. Ciò significa che devi riposare il meno possibile prima di muoverti il ​​più rapidamente possibile. Il riposo a letto prolungato può effettivamente peggiorare il mal di schiena, che può aumentare il rischio di coaguli di sangue, depressione e perdita del tono muscolare.


  3. Usa antidolorifici. Il più delle volte, gli antidolorifici da banco sono sufficienti per alleviare il dolore alla schiena. È necessario assumere farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) come il libuprofene. Nei casi più gravi, il medico può prescrivere oppioidi. Questi farmaci devono essere usati per un breve periodo di tempo e solo sotto la supervisione di un medico.
    • Evitare l'uso di FANS per un periodo di tempo prolungato, poiché possono causare mal di stomaco e reflusso gastrico, bruciore di stomaco, diarrea, ritenzione idrica e, in rari casi, disfunzione renale e malattie cardiovascolari. Verificare possibili interazioni con altri farmaci prima di assumere FANS.


  4. Prendi in considerazione un'operazione chirurgica. La chirurgia può essere utilizzata come "trattamento di ultima opportunità" per il dolore intenso. Questi interventi non sempre aiutano a curare il mal di schiena, possono richiedere un lungo periodo di remissione e potresti anche soffrire di disabilità permanente. Tuttavia, procedure minori e minimamente invasive possono correggere problemi fisici nella colonna vertebrale.
    • Parlate con il vostro medico per scoprire quali opzioni sono disponibili per voi.

Parte 4 Comprendere il Mal di Schiena



  1. Impara a riconoscere i sintomi. Il dolore può essere sordo e costante o improvviso e acuto. Il dolore alla schiena può essere cronico (cioè durare più di 12 settimane), acuto (che dura da alcuni giorni a diverse settimane) o sub-acuto (tra 4 e 12 settimane). La maggior parte del mal di schiena è di natura meccanica, il che significa che muscoli, vertebre, articolazioni, nervi e dischi non funzionano più come una singola unità.


  2. Comprendi quali sono i fattori di rischio. Sia gli uomini che le donne hanno lo stesso rischio di mal di schiena. Alcuni fattori di rischio aumentano la possibilità di comparsa di dolore alla schiena. Eccone alcuni:
    • età: è più probabile che il mal di schiena si sviluppi con l'età
    • livello di forma fisica: un'intensa attività fisica può danneggiare la schiena
    • peso: essere in sovrappeso può aumentare il rischio di dolore alla schiena
    • Gravidanza: il peso del bambino in via di sviluppo e i cambiamenti nella struttura pelvica spesso causano mal di schiena nelle donne in gravidanza
    • Ereditarietà: alcuni disturbi (come la spondilite anchilosante) possono essere ereditari
    • il commercio: i lavori che richiedono il sollevamento di oggetti pesanti o il lavoro manuale comportano un rischio maggiore
    • Occupazioni d'ufficio: una posizione seduta senza muoversi può causare mal di schiena
    • Problemi mentali preesistenti: depressione, stress e ansia possono aggravare il mal di schiena
    • zaini per bambini: quando sono troppo pesanti o quando il peso non viene distribuito, gli zaini possono danneggiare la schiena dei bambini


  3. Sapere quando vedere un medico. Il più delle volte, puoi trattare un dolore alla schiena con il riposo, la cura a casa e il tempo. Tuttavia, assicurati di cercare un trattamento se hai la depressione. Il mal di schiena cronico è spesso accompagnato da depressione e la depressione può peggiorare il mal di schiena. Dovresti consultare immediatamente un medico se hai mal di schiena accompagnato dai seguenti sintomi:
    • cambiamenti nella minzione o nelle abitudini intestinali
    • febbre
    • dolore lancinante all'addome
    • il dolore alla schiena è stato causato da una caduta o altre lesioni
    • mal di schiena grave, grave e costante (soprattutto di notte o quando si è sdraiati)
    • mal di schiena che si estende nelle gambe e sotto le ginocchia
    • intorpidimento, debolezza o formicolio alle gambe
    • perdita di peso inspiegabile
    • gonfiore o arrossamento alla schiena
    • se hai più di 50 anni e questa è la prima volta che hai forti dolori alla schiena
    • se ha avuto il cancro, ha l'osteoporosi o è dipendente da alcol o droghe


  4. Chiedi informazioni sulla diagnosi del mal di schiena. In generale, la diagnosi si basa su sintomi, anamnesi ed esame fisico. Potresti anche avere un test di imaging, come una radiografia, una risonanza magnetica, una TAC o una ecografia. Altri test potrebbero essere un po 'più invasivi. Alcuni si affidano all'iniezione di colorante di contrasto nel canale spinale per vedere problemi strutturali come ernie del disco, fratture e spondilolistesi.
    • Non è necessario eseguire un esame del sangue in caso di dolore alla schiena.

Parte 5 Proteggi la schiena



  1. Sollevare in modo intelligente oggetti pesanti. Evita di sollevare oggetti e abbassarti il ​​più possibile. Se devi sollevare un oggetto pesante, controlla prima il peso cercando di spingerlo. Se hai aria pesante, chiedi aiuto, ad esempio usando un rimorchio, un carrello, cinghie, maniglie o altre persone prima di provare a sollevarlo.
    • L'efficacia delle cinture posteriori per prevenire lesioni non è stata davvero dimostrata, quindi non dovresti fare affidamento esclusivamente su questo metodo per proteggere la schiena.


  2. Fai un po 'di stretching prima di sollevare un oggetto. Il tratto più semplice è fingere di cercare di raggiungere qualcosa di troppo lontano. Alternare tra le due braccia. Fallo 10 volte (5 volte su ciascun lato). Quindi, inclinati lentamente avanti e indietro, 5 volte ciascuno.
    • Assicurati che anche i muscoli dei muscoli posteriori della coscia (i muscoli dietro la coscia) siano allungati. Sdraiati sulla schiena e solleva una delle gambe sostenendo il ginocchio con le mani o passando un asciugamano sopra la parte posteriore del ginocchio. Tirare delicatamente la gamba verso di te fino a quando non ti senti ben allungato. Tenere premuto per 10-30 secondi. Ripeti con l'altra gamba.


  3. Sollevare usando le ginocchia. Allarga leggermente le ginocchia. Accovacciati vicino all'oggetto che vuoi sollevare e afferralo da una presa sicura. Tieni la schiena dritta e alzati lentamente usando i muscoli delle gambe, dell'addome e dei glutei. Assicurati di mantenere l'oggetto tra le spalle e il corpo. Non torcere la tua taglia.
    • In questo modo, non usi la schiena per sfruttare. Lo usi più come una gru, lasciando che le tue gambe facciano gran parte del lavoro. Quando sollevi qualcosa, fallo piegando le ginocchia, non cercare di sollevarlo usando la schiena.


  4. Rimani in buona forma fisica Fai esercizi regolari e rinforza i muscoli dell'addome. Gli addominali sono un ottimo modo per mantenere i muscoli della pancia in buona forma. Qualunque esercizio tu scelga, segui il tuo ritmo. Assicurati di fare molte pause tra ogni esercizio.


  5. Proteggi la schiena mentre lavori. Mantieni una buona postura. Sedersi con la schiena dritta ed evitare di abbassarsi, facendo cadere le spalle. Usa una sedia ergonomica mentre lavori. Ciò ti consentirà di sostenere la postura generale del tuo corpo. Se trascorri la maggior parte della giornata seduto, alzati e cammina di tanto in tanto.
    • Usa un cuscino lombare che si adatta alla curva naturale della schiena mentre sei seduto su una sedia. Questo ti aiuta a mantenere la colonna vertebrale correttamente allineata. Se trascorri molto tempo alla guida, dovresti acquistare un cuscino lombare.


  6. Dormi dalla tua parte. Ciò riduce la pressione applicata sul retro. Prova diversi tipi di materassi per almeno 10-15 minuti per trovare quello che meglio supporta la schiena e la colonna vertebrale lungo la loro curva naturale. Alcune persone preferiscono materassi rigidi o regolabili. Puoi anche provare a dormire a pancia in giù per alleviare la schiena.
    • Metti un cuscino tra le ginocchia mentre ti siedi su un fianco. Questo aiuta ad alleviare la pressione sulla schiena e sostenere i fianchi.
consiglio



  • Usa la forza delle gambe per sollevare oggetti pesanti piegando le gambe mentre sollevi. Questo aiuta a trasferire la pressione del peso lontano dalla schiena. Muoviti lentamente senza movimenti bruschi, poiché movimenti troppo veloci possono aumentare il rischio di lesioni.
  • Resta idratato. Ciò riduce il rischio di lesioni e dolore alla schiena.
  • Trova un agopuntore certificato visitando un sito Web ufficiale su Internet. Le visite al mal di schiena sono di solito settimanali, ma all'inizio potrebbero essere eseguite due volte a settimana. Tutto dipende dalla gravità e dalla causa del mal di schiena.
avvertenze
  • Non fare affidamento esclusivamente su una cintura di protezione per la schiena quando si sollevano oggetti pesanti, poiché ci sono poche prove scientifiche che queste cinture funzionano e prevengono lesioni.


Affascinante

Come selezionare tutto su un Mac

Come selezionare tutto su un Mac

In queto articolo: copri come utilizzare i tati di modifica del Mac copri come elezionare tutto ul Mac. Altri modi per elezionare tutto Dopo un po ', ul tuo belliimo Mac, imparerai gradualmente a ...
Come girare un film a una persona

Come girare un film a una persona

Queto articolo è tato critto con la collaborazione dei notri redattori e ricercatori qualificati per garantire l'accuratezza e la completezza del contenuto. Ci ono 12 riferimenti citati in qu...