Autore: Monica Porter
Data Della Creazione: 13 Marzo 2021
Data Di Aggiornamento: 25 Giugno 2024
Anonim
Recuperare una ragazza che hai perso per tua incompetenza
Video: Recuperare una ragazza che hai perso per tua incompetenza

Contenuto

In questo articolo: recupero da un infortunio o un intervento chirurgico Ripristino a seguito di un trauma mentale / emotivo Recupero dopo l'allenamento Ripristino dopo un errore7 Riferimenti

Il recupero ha significati diversi per persone diverse. Migliorare dopo un trauma o tornare in pista dopo un duro allenamento: il numero di esempi in cui il corpo umano è in grado di recuperare è impressionante. Sebbene sia difficile, è anche possibile riprendersi dal dolore o dalla perdita di una persona cara. Pertanto, non è sempre facile ripristinarlo e può richiedere del tempo, ma è quasi sempre possibile.


stadi

Metodo 1 Ripristino da lesioni o interventi chirurgici



  1. Segui esattamente i consigli del medico. Il tuo medico o fisioterapista ha anni di esperienza nell'aiutare le persone a riprendersi dalle loro lesioni, in modo che possano darti consigli specifici per aiutarti a migliorare.


  2. Prendi i tuoi farmaci al contrario. Anche se ti senti meglio, devi completare il trattamento che è stato prescritto per prevenire nuove infezioni. Molte infezioni, come l'MRSA, sono il risultato dell'interruzione dei farmaci durante gli ultimi giorni di trattamento. Eventuali batteri rimanenti hanno quindi l'opportunità di immunizzarsi contro il farmaco e quindi diventare più difficili da combattere.



  3. Relax. La cosa più importante che puoi fare per recuperare è non fare nulla. Devi dare al tuo corpo il tempo di migliorare, senza rischiare ulteriori lesioni.
    • Dopo un grave infortunio, il sonno è il tuo migliore amico. Stare a letto, uscire una o due volte al giorno per rilassarsi e fare qualche passo.


  4. Inizia in piccolo. Non riprenderai la solita routine dopo un grande trauma fisico. Devi essere onesto con te stesso e iniziare in piccolo prima di passare a compiti più grandi e più complessi. Concentrati prima di fare bene le piccole cose, poi seguirà il resto.
    • Fai una breve passeggiata ogni mattina e aggiungi da uno a due minuti al giorno.
    • Leggi giornali o cruciverba per mantenere il cervello attivo e impegnato nel mondo.
    • Chiedi a una persona cara di accompagnarti in piccole passeggiate o piccoli compiti per aiutarti e prevenire ulteriori lesioni.



  5. Stabilisci obiettivi di recupero con un medico. Se non vedi l'ora di tornare sul campo da basket, prova a determinare con il tuo medico i passi da compiere per renderlo possibile. È più facile essere coinvolti quando si ha un obiettivo di recupero tangibile.
    • Sii realistico. Inizia con piccoli obiettivi prima di impostare quelli più grandi.
    • Festeggia le pietre miliari, così sarai più entusiasta di continuare ad andare avanti.

Metodo 2 Recupero dal Trauma Mentale / Emozionale



  1. Sappi che questo dolore è naturale. Non essere arrabbiato perché sei triste o arrabbiato. Il dolore è un processo naturale per affrontare il trauma. Sentirsi di nuovo "normale" può richiedere del tempo. Ecco alcuni sintomi ed emozioni comuni in caso di dolore:
    • uno stato di shock o intorpidimento emotivo
    • scusa
    • di depressione
    • rabbia.


  2. Fai uscire le tue emozioni. Non immaginare di essere "debole" perché vuoi piangere. Per superare le tue emozioni, devi accettarle. Trova un amico o un familiare con cui parlare, scrivi dei tuoi sentimenti o consulta un terapista per aiutarti a gestire questa situazione.
    • Non immaginare che devi essere afflitto in un modo particolare. Questo è un processo personale e dovresti accettare i sentimenti e l'espressione che suonano meglio per te.


  3. Trova gli aspetti positivi della vita e concentrati su di essa. È troppo facile essere sopraffatti dalle emozioni negative e mettere da parte ciò che la vita ha di più meraviglioso da regalarci. Trova le cose che ti piace fare e falle (riprendi un vecchio hobby, chatta con gli amici, cucina il tuo cibo preferito). È più facile affrontare sentimenti o emozioni dannosi con cose positive.
    • Molti studi dimostrano che lo stato d'animo che abbiamo nell'affrontare il dolore influenza la persona che siamo uno o due anni dopo. Ecco perché un modo di pensare positivo nel momento presente ci consentirà di rimanere positivi in ​​futuro.


  4. Esprimi le tue emozioni attraverso l'arte o la scrittura. Anche se sta semplicemente gettando i tuoi pensieri sulla carta, trova un modo per esprimerli per affrontarli. Scrivendo o formulando i tuoi pensieri artisticamente, li renderai più tangibili e più facili da gestire.
    • La musicoterapia, che prevede l'ascolto di musica rilassante o il suonare uno strumento, ha una comprovata esperienza nella rimozione del dolore dalla mente e nell'aiutare a far fronte.


  5. Abbi cura del tuo corpo. Esiste una forte correlazione tra la salute mentale e la salute fisica, e prendersi cura di uno porta beneficio all'altro. Mangia bene, fai sport, dormi abbastanza, soprattutto quando ti senti lunatico o riluttante ad andare avanti.


  6. Trova un gruppo di supporto per il tuo trauma. Parlare con persone che comprendono la tua frase può aiutarti a gestire i tuoi sentimenti e problemi specifici. Quindi, saprai che non sei solo nel tuo dolore. Una semplice ricerca su Internet ti permetterà di trovare gruppi di supporto vicino a te.
    • Ad esempio, il Dipartimento della salute degli Stati Uniti ha un elenco di tutti i gruppi di supporto, nonché informazioni di contatto per.


  7. Prenditi il ​​tempo necessario per gestire il tuo dolore. Non c'è tempo "ideale" per riprendersi dal trauma, quindi non sentirti come se dovessi correre. Imparerai in tempo come affrontare il trauma secondo i tuoi ritmi.

Metodo 3 Ripristina dopo un allenamento



  1. Stretch. Lo stretching dopo l'esercizio rilassa le fibre muscolari e innesca il processo di recupero. È incredibilmente utile, soprattutto se hai intenzione di allenarti anche il giorno successivo. Prenditi il ​​tuo tempo e allunga ogni muscolo per 2-3 minuti.


  2. Bevi molta acqua. Devi iniziare a reidratarti immediatamente per prevenire i crampi e dare al tuo corpo il tempo di riprendersi. Bere 2-3 bicchieri d'acqua per un'ora dopo l'allenamento, e continuare a bere un drink all'ora in seguito.


  3. Consuma proteine. I muscoli sono fatti di proteine, si rigenerano grazie alle proteine. Dai al tuo corpo una buona proteina magra in modo che abbia gli elementi necessari per il suo recupero. Ecco alcuni prodotti da provare:
    • frullati di proteine
    • uova
    • il pollo
    • tonno
    • burro di arachidi


  4. Applicare ghiaccio sui muscoli doloranti per 20 minuti ogni ora. Il ghiaccio limita il gonfiore, che può ridurre significativamente il tempo di recupero tra un allenamento e l'altro. Per prevenire il congelamento, avvolgere sempre il ghiaccio con un asciugamano.
    • Applicare il ghiaccio secondo il seguente diagramma: 20 minuti di applicazione, 40 minuti senza nulla.


  5. Non lavorare due giorni di fila sullo stesso muscolo. Ogni gruppo muscolare dovrebbe avere il tempo di riposare per evitare lesioni, soprattutto se si pratica il bodybuilding. Il tuo corpo ha bisogno di tempo per recuperare e ricostruire il tessuto muscolare prima di essere riapplicato. Se alleni oggi la parte superiore del tuo corpo, domani allena le gambe.


  6. Relax. La cosa migliore da fare è smettere di muoversi. Questo dà al tuo corpo il tempo necessario per ricostruire e recuperare, quindi non devi incolpare di accendere Netflix dopo un duro allenamento. Se devi allenarti di nuovo presto, limitati alle attività di base e concediti il ​​tempo di recuperare.
    • Camminare o fare jogging sono ottimi modi per muovere il corpo senza causare dolore indesiderato.

Metodo 4 Ripristino da un errore



  1. Scrivi un elenco di tutti i tuoi errori. Cerca di non dimenticare nulla. Se ritieni che l'elenco non sia buono, non ti costerà nulla fare una seconda valutazione. Ricorda di menzionare tutte le tue bugie, le tue disaffezioni e i tuoi fallimenti. L'idea è di aggiornare tutte le lesioni.


  2. Scusati con te stesso e con quelli che ti circondano se il tuo comportamento / azione li ha colpiti.


  3. Pensa attivamente a ciò che hai fatto di sbagliato e prima correggi gli errori più piccoli. Parte del processo di guarigione sta facendo ciò che hai fatto di sbagliato, ed è qui che entra in gioco l'elenco che hai fatto un po 'prima. Questo è più o meno difficile a seconda dei problemi che individui.


  4. Sii paziente. Non ci sono scorciatoie. Devi lasciare il tempo di curare le tue ferite mentre hai la fiducia necessaria per recuperare anche se non sembra ovvio. Il tempo guarisce tutti gli infortuni, ma solo se lavori lì.

Nuove Pubblicazioni

Come preparare una semplice ricetta per il pane

Come preparare una semplice ricetta per il pane

In queto articolo: Pane bianco emplice Pane di grano integrale Banana di peca Riferimenti ebbene cuocere il pane richieda un po 'di tempo, è relativamente emplice da preparare ed è abbat...
Come pulire una fossa settica

Come pulire una fossa settica

In queto articolo: adecare la foa Determinare la profondità della porcizia Determinare la profondità delle acque reflue Pulire il filtro deflettore carico della foa 15 Riferimenti Le foe ett...