Autore: Roger Morrison
Data Della Creazione: 25 Settembre 2021
Data Di Aggiornamento: 15 Giugno 2024
Anonim
Come curare la caduta dei capelli
Video: Come curare la caduta dei capelli

Contenuto

In questo articolo: identifica l'origine del problema. Ripristina e rafforza i capelli. Riferimenti

Molti fattori possono aumentare la perdita di capelli, inclusi stress e dieta. Anche quando la causa non è ovvia, ci sono molti trattamenti e rimedi casalinghi per alleviare questo problema. Se sospetti che i tuoi problemi medici o medici siano la causa della tua condizione, vai immediatamente dal tuo medico di famiglia o dal dermatologo.


stadi

Parte 1 Identificare l'origine del problema



  1. Lavare regolarmente il cuoio capelluto, ma non troppo spesso. La frequenza di lavaggio consigliata dipende dal tipo di capelli e dal livello di attività. Se i tuoi capelli sono piuttosto morbidi o se vedi che le punte sono forcelle quando i capelli sono bagnati, può significare che li lavi troppo spesso.
    • Anche i capelli fini e lisci possono soffrire se li lavi troppo frequentemente. Se ti lavi i capelli ogni giorno, prova a rimuovere i lavaggi.
    • Se salti il ​​passaggio dello shampoo, puoi aggravare il problema della perdita dei capelli. Alcune persone possono permettersi di lavarsi i capelli con il balsamo, ma questo non deve essere fatto ogni volta che lavi i capelli.



  2. Evitare lo styling eccessivo e l'uso di apparecchiature di riscaldamento. Se li vesti troppo spesso al caldo, o se li colora o scolorisci troppo frequentemente, rischi di danneggiare i capelli. Tingi o scolorisci i capelli il più raramente possibile.
    • Anche i prodotti per lo styling che usi ogni giorno possono danneggiare i tuoi capelli. Cerca di non usarli per una settimana per vedere se perdi meno capelli. In tal caso, provare altri prodotti o ridurre la quantità di prodotto utilizzato.


  3. Spazzola e lega delicatamente i capelli. Evitare spazzole troppo dure e non spazzolarle quando non è necessario. Se usi pinze o forcine troppo spesso, potresti spezzarti i capelli.
    • I tuoi capelli sono più fragili quando sono bagnati. Attendere che siano asciutti prima di spazzolare o pettinare.
    • I pettini di legno possono causare meno danni dei pettini di plastica.



  4. Massaggia il cuoio capelluto. Massaggia il cuoio capelluto eseguendo piccoli movimenti circolari con la punta delle dita per circa 5 minuti al giorno. Per i migliori risultati, fai lo stesso inclinando la testa verso il basso.
    • Non usare le unghie. Può irritare la pelle e distaccare le radici.


  5. Dormi su un morbido cuscino. Quando dormi su un cuscino di raso o in un materiale morbido, perderai meno capelli durante la notte.


  6. Riduci lo stress. Lo stress può causare un aumento della caduta dei capelli, oltre ad altri problemi di salute. Prova la meditazione, consulta un professionista o esercitati per ridurre lo stress. Individua le fonti di stress nella tua vita e nelle tue relazioni personali, nel tuo carico di lavoro e nel tuo stile di vita in generale.


  7. Rivedi la tua dieta. I tuoi capelli hanno bisogno di proteine, vitamine essenziali e grassi buoni per crescere e rimanere in salute. Alcune persone hanno visto miglioramenti dopo aver incorporato nella loro dieta uova, yogurt, semi di lino, salmone, noci, ostriche, patate dolci, lenticchie, yogurt greco, fragole o pollame . Altre persone hanno visto un miglioramento della situazione dopo aver assunto integratori alimentari a base di ferro, zinco, vitamina B o vitamina E.
    • Dovresti sapere che i vegetariani a volte hanno difficoltà a consumare abbastanza proteine. Leggi questo articolo per saperne di più.
    • Gli alimenti grassi possono causare ostruzioni dei pori, che possono aggravare i problemi del cuoio capelluto come la forfora. Mangia cibi grassi con moderazione.

Parte 2 Ripristina e rinforza i tuoi capelli



  1. Se la perdita dei capelli è molto importante, consultare il medico. Se sospetti che questa perdita sia causata da un problema medico o dall'assunzione di determinati farmaci, consulta il tuo medico prima di provare i rimedi casalinghi. Il medico può raccomandare trattamenti o test di prescrizione per identificare il problema di fondo. Alcuni farmaci o rimedi casalinghi possono interagire per causare effetti collaterali spiacevoli o pericolosi.
    • Se perdi i capelli mentre sei relativamente giovane, vai dal tuo medico.
    • Se soffri di un grave problema medico e anche se non ha nulla a che fare con i tuoi capelli, parla con il tuo medico prima di assumere qualsiasi medicinale a base di erbe.
    • Se il consiglio del tuo medico non aiuta, fissa un appuntamento con un dermatologo.


  2. Pensa ai prodotti del settore. I trattamenti commerciali che stimolano la crescita dei capelli funzionano per alcune persone, ma non per tutti. Prova un trattamento, segui le istruzioni sull'etichetta e controlla lo stato dei tuoi capelli per vedere se cresce più velocemente o se perdi meno capelli del solito.


  3. Fai una cura dei capelli con olio caldo. Gli oli di ricino, avocado, cocco, oliva e gargan sono tutti comunemente usati nel trattamento dei capelli.


  4. Tratta i tuoi capelli con l'aloe vera. Inizia prendendo alcune foglie fresche di daloe vera per estrarre il gel. Mescolalo con olio di cocco e massaggia delicatamente la miscela risultante sul cuoio capelluto. Per rendere i capelli più morbidi e riparare le punte, puoi anche applicare questa cura anche sui capelli, dalle radici alle punte. Lasciare agire per otto ore prima di lavare i capelli con uno shampoo delicato.


  5. Applica il miele sui capelli. Mescola un cucchiaio di miele con olio d'oliva o altro olio vegetale da cucina. Applica questa miscela sulle tue radici. Lasciare agire per almeno due ore prima di lavare i capelli.


  6. Usare gli olii essenziali con cautela. Alcuni oli essenziali possono prevenire la caduta dei capelli. Tuttavia, questi oli possono diventare tossici se sono troppo concentrati, quindi è necessario usarli con cautela. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale al tuo shampoo o un olio meno pericoloso (come olio d'oliva, cocco o avocado). Non superare mai le dosi consigliate sull'etichetta o da una fonte affidabile.
    • Molti oli essenziali sono raccomandati per combattere la caduta dei capelli, ma è possibile che non vengano testati a monte. Secondo uno studio, gli oli essenziali di lavanda, rosmarino, timo e cedro aiutano effettivamente a migliorare la situazione.


  7. Effettuare un trattamento discontinuo. Alcuni tipi di argilla sono venduti come alternative agli shampoo. Prova le argille che possono favorire la crescita dei capelli come Rhassoul o Shikakai.


  8. Prendi l'equiseto sotto forma di tisana o capsula. La silice presente in questo trattamento può rendere i capelli più resistenti e più flessibili, riducendo le perdite dovute a capelli fragili.
    • Se hai un disturbo del sangue, consulta prima il medico.

Post Interessanti

Come trattare le afte con rimedi casalinghi

Come trattare le afte con rimedi casalinghi

In queto articolo: Uare i rimedi caalinghi Conumare cibi ani Evitare ciò che potrebbe peggiorare la teofite Conultare un medico22 Riferimenti Le piaghe da maticazione ono una forma di ulcere dell...
Come trattare le allucinazioni

Come trattare le allucinazioni

In queto articolo: Terapia domiciliare (autoterapia) Terapia domiciliare (ambulatoriale) Terapia medica Riferimenti 7 In pichiatria, un'allucinazione è definita come una enazione o percezione...