Autore: Randy Alexander
Data Della Creazione: 4 Aprile 2021
Data Di Aggiornamento: 24 Giugno 2024
Anonim
come si bilancia una reazione
Video: come si bilancia una reazione

Contenuto

In questo articolo: fai esercizi per migliorare il tuo equilibrio. Usa il raggio in ginnastica Riferimenti

Il bilanciamento può essere molto difficile - per tutti, dagli anziani agli atleti. Inizia con il passaggio 1 di seguito per ottenere alcuni semplici suggerimenti su come migliorare il tuo equilibrio, sia che tu voglia calpestare la trave senza cadere nella lezione di ginnastica o semplicemente salire le scale!


stadi

Parte 1 Fai esercizi per migliorare il tuo equilibrio



  1. Prova a trasferire il tuo peso corporeo. Il primo esercizio con cui iniziare quando si tenta di migliorare l'equilibrio è il trasferimento del peso corporeo. Questo è esattamente ciò che dice il nome: trasferire il peso corporeo da un piede all'altro.
    • Tieni i piedi divaricati con una lunghezza dei fianchi. Cerca di distribuire uniformemente il tuo peso su entrambi i piedi.
    • Ora trasferisci il peso sul piede destro solo per bilanciare e solleva leggermente il piede sinistro da terra.
    • Mantieni questa posizione - in equilibrio su un piede - il più a lungo possibile rimanendo in posizione verticale. Cerca di mantenere 30 secondi.
    • Abbassa la gamba sinistra e rialzati su entrambi i piedi. Ora, ripeti l'esercizio, questa volta in equilibrio sulla gamba sinistra.
    • Ripeti 3 o 4 volte su ciascuna gamba ed esercitati quotidianamente fino a quando riesci a trattenere facilmente 30 secondi su ciascuna gamba.



  2. Prova i sollevatori per le gambe. Questo esercizio è la naturale progressione dell'esercizio di trasferimento del peso corporeo. È realizzato allo stesso modo, tranne questa volta:
    • Durante l'equilibrio sulla gamba destra, sollevare la gamba sinistra e piegarla verso la parte posteriore del ginocchio. Prova a tenere premuto 30 secondi prima di ricominciare dall'altra parte.
    • Se vuoi rendere questo esercizio più difficile, considera di bilanciarti su un cuscino o un tappeto spesso: questo ti dà una superficie più inquieta e rende l'esercizio più difficile.


  3. Prova i riccioli per bicipiti su una gamba. Per questo esercizio avrai bisogno di un singolo manubrio - il peso dipende dalle tue preferenze personali, ma per iniziare tra qualche 2 e 7 chili va bene.
    • Stai in piedi con i piedi divaricati all'altezza dei fianchi e mantieni il manubrio con la mano sinistra in vita con il palmo rivolto verso l'alto.
    • Trasferisci il peso sulla gamba sinistra, solleva il piede destro da terra e piega la gamba in avanti verso il ginocchio.
    • Esegui una serie da 5 a 15 flessioni del bicipite, a seconda di quanto tempo puoi bilanciare.
    • Ripeti con l'altro braccio e l'altra gamba.



  4. Prova le spalle sviluppate su una gamba sola. Questo esercizio è simile al precedente e la sua realizzazione richiederà anche l'uso di un manubrio.
    • Tieni i piedi divaricati con una lunghezza dell'anca, con il peso uniformemente distribuito. Tieni il manubrio con la mano sinistra.
    • Sollevare il manubrio fino al soffitto fino a quando l'avambraccio è perpendicolare al pavimento.
    • Ora sollevare il piede da terra e piegare il ginocchio all'indietro. Prova a mantenere questa posizione per 30 secondi senza perdere l'equilibrio.
    • Ripeti tenendo il manubrio con la mano destra e in equilibrio sulla gamba sinistra.


  5. Cammina su una corda. Questo esercizio mette alla prova la tua capacità di camminare in linea retta senza essere instabile o perdere l'equilibrio. Se lo fai ogni giorno, può aiutare il tuo coordinamento e permetterti di migliorare il tuo equilibrio.
    • Trova una linea retta sul terreno. Questi possono essere i giunti nella piastrella della cucina o una linea dipinta nel parco giochi per bambini. Puoi persino creare la tua linea usando una linea di nastro adesivo.
    • Ora prova a camminare lungo la linea, un piede di fronte all'altro, senza cadere ai lati. Le prime volte, puoi raggiungere i lati (come le ali di un aereo), per aiutarti a trovare l'equilibrio.
    • Quindi prova a farlo con le braccia incollate ai lati del tuo corpo. E, una volta padroneggiato, prova a camminare all'indietro. Infine, prova a camminare lungo la linea con gli occhi chiusi - difficile, ma non impossibile!

Parte 2 Usare il raggio in ginnastica



  1. Inizia lentamente. Allenati su una luce anabbagliante o addirittura su una linea a terra, fino a quando non ottieni sicurezza: cadere dall'alto può davvero far male.


  2. Usa le tue braccia. Se sei su un raggio abbagliante e senti di cadere, smetti di muoverti e togli le braccia dal corpo per bilanciarti.


  3. Concentrato. Prima di arrampicarti su un raggio o un filo, lascia volare la tua mente e concentrati sull'equilibrio ripetendo "equilibrio" nella tua mente. Una buona concentrazione ti porterà a meno cadute.


  4. Regalati un atterraggio morbido. Metti sempre un materasso o qualcosa di morbido sotto, in caso di caduta.


  5. Allunga le dita dei piedi. Allungare le dita dei piedi è un modo meraviglioso per non cadere, poiché contrae i muscoli del polpaccio mentre cammini sul raggio.

Consigliamo

Come sostituire la cerniera di una cerniera

Come sostituire la cerniera di una cerniera

In queto articolo: otituici la cerniera con cerniera uando cerniere rudimentali13 Riferimenti Il tiretto della cerniera è attaccato ad un curore. È neceario tenerlo per potare il curore u e ...
Come sostituire l'impugnatura di una mazza da golf

Come sostituire l'impugnatura di una mazza da golf

In queto articolo: Preparativi Rimuovere la precedente impugnatura Intallare la nuova impugnatura Chiunque pratichi aiduamente il golf può vedere che i club motrano rapidamente egni di uura, peci...